A Villafranca il musical con il figlio di Alida Ferrarini
Luca Giacomelli è un affermato attore e ha recitato anche all'Arena di Verona.

A Villafranca il musical con il figlio di Alida Ferrarini. Luca Giacomelli è un affermato attore e ha recitato anche all'Arena di Verona.
A Villafranca il musical con il figlio di Alida Ferrarini
Sabato 18 e domenica 19 maggio 2019 alle ore 21 sarà di scena in Sala Alida Ferrarini di Villafranca di Verona (Piazza Villafranchetta 1) il musical “L’Ascensore - un thriller sentimentale” scritto da José Masegosa, uno tra i più importanti vocal coach spagnoli, e diretto da Matteo Borghi con la direzione musicale di Eleonora Beddini, le traduzioni delle liriche di Nino Pratticò e i movimenti coreografici di Luca Peluso. Vincitore del premio miglior musical off 2017 agli Oscar dei Musical in Spagna, “L’Ascensore - un thriller sentimentale” è prodotto da Giuseppe Di Falco per “iperFORMErs - produzioni artistiche” in collaborazione con Altrove Teatro.
Continui colpi di scena
L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Metropol – che gestisce anche le proiezioni cinematografiche dei fine settimana in Sala Alida Ferrarini – in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Villafranca di Verona. Il musical , con soli tre protagonisti (Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso) e un pianoforte, è un continuo alternarsi di suspense, romanticismo e colpi di scena. Sarà il pubblico a riordinare i pezzi di un confuso puzzle e a capire quale ruolo sta giocando ogni personaggio nella partita a carte contro il destino.
La storia
Ambientato nella New York di oggi, “L’Ascensore” narra di come il destino abbia intrecciato le vite di Emma, John e Mark. Reduce da un’accesa discussione col marito John riguardo un presunto tradimento, proprio mentre si reca a lavoro, Emma si imbatte nel giovane Mark, prossimo ad un colloquio nella stessa azienda della donna. Per una fatale coincidenza i due si ritrovano nello stesso ascensore e vi rimangono bloccati. Costretti dalla situazione, si ritrovano soli l’una di fronte all’altro, creando inaspettatamente una complice intimità. Esiste, però, un nesso comune che Emma ignora: anche Mark conosce John perché è proprio lui il medico a cui il giovane si è rivolto per cercare una soluzione al suo problema: un tumore che rischia di ucciderlo. Quell’incontro è stato davvero casuale? E cosa c’entra John in tutta questa faccenda? In un continuo alternarsi di suspense e romanticismo, tra continui colpi di scena, sarà il pubblico a riordinare i pezzi di questo confuso puzzle e a capire quale ruolo sta giocando ogni personaggio nella partita a carte contro il destino.
Il ritorno del figlio della "Regina"
Tra i protagonisti del musical anche un gradito ritorno a casa. Si tratta di Luca Giacomelli Ferrarini, nato a Villafranca e figlio del soprano Alida Ferrarini alla quale è intitolata la sala dove si terrà lo spettacolo. “È un regalo”, afferma Mauro Sorio, presidente dell’Associazione culturale Metropol, “che Ferrarini ci fa e che noi, assieme all’Amministrazione Comunale, vogliamo girare a tutti i Villafranchesi. Inoltre, per noi dell’Associazione culturale Metropol”, prosegue Sorio, ”è il modo per proporre un’altra espressione culturale oltre al cinema”.
Info e biglietti
Il biglietto per lo spettacolo - che costa 20 euro (15 euro per i soci dell’Associazione culturale Metropol e per i minori di 18 anni) – può essere acquistato online (www.cinemametropol.com) o durante gli orari del cinema in Sala Alida Ferrarini. Per informazioni: info@cinemametropol.com – Tel. 045 245 6789.