Prontomamma ecco le viste ostetriche gratuite a domicilio nel dopo-parto. Affi, Bardolino, Brenzone sul Garda, Cavaion Veronese, Costermano del Garda, Garda, Peschiera del Garda, San Zeno di Montagna, Torri del Benaco hanno aderito al progetto.
Prontomamma ecco le viste ostetriche gratuite a domicilio nel dopo-parto
Affi, Bardolino, Brenzone sul Garda, Cavaion Veronese, Costermano del Garda, Garda, Peschiera del Garda, San Zeno di Montagna, Torri del Benaco: sono questi i 9 Comuni del Lago di Garda che hanno aderito al progetto “ProntoMamma®”, portato avanti da Mamaninfea®, associazione culturale e gruppo ostetrico con sede a Sommacampagna, ma operante su tutto il territorio veronese e nelle province limitrofe. ProntoMamma offre alle neo-mamme dei Comuni aderenti la possibilità di ricevere due visite a domicilio (che diventano tre per chi risiede nel Comune di Peschiera del Garda), in maniera gratuita, nelle settimane successive al parto. Per accedere al servizio, basta chiamare il 328 6065380; sarà poi l’ostetrica di turno ad avvisare il Comune di riferimento relativamente all’attivazione del servizio.
Il servizio
ProntoMamma è attivo dal 2012. In questi anni il progetto si è consolidato e ha attratto nuove partnership, che lo hanno portato, nel tempo, a essere scelto da ben 9 Comuni come regalo di benvenuto ai nuovi nati e alle loro famiglie. Il servizio è disponibile per l’attivazione anche in altri Comuni del veronese che ne vogliano fare richiesta. Siamo infatti sempre alla ricerca di amministrazioni comunali sensibili a questa tematica e che vogliano dare un aiuto concreto alle neo-mamme e ai neo-papà.
Come funziona
L’ostetrica aiuta la neo-mamma a individuare i bisogni primari del bambino e a riconoscerne i segni di crescita e benessere. La mamma viene accompagnata nella relazione con il suo bimbo e se lo desidera nella rielaborazione del vissuto del parto. Allo stesso modo, insieme all’ostetrica, la mamma impara a prendersi cura delle ferite del parto se presenti, a conoscere l’andamento della ripresa corporea nei primi 40 giorni, ad attivare aiuti e supporti validi per questo periodo sensibile e ad individuare riferimenti e servizi sul territorio per i mesi successivi alla nascita. Non è importante che tipo di parto una mamma abbia avuto, se stia allattando al seno, con l’aggiunta o con il latte artificiale, così come non importa se questo è il primo bimbo o se a casa ce ne sono già altri: ProntoMamma è per tutte le neo-mamme. Per saperne di più www.nascitanaturale.com e www.facebook.com/mamaninfea.