Straverona Junior 2019, ecco chi sono i piccoli vincitori
Quasi 200 ragazzi dai 4 ai 14 anni, assieme ai loro genitori hanno colorato piazza Bra, in un pomeriggio all’insegna della corsa, dello sport e della socialità.

Con Straverona Junior e Trofeo Straverona Junior, che si sono corse ieri pomeriggio, è iniziato ufficialmente il week end della 37ª Straverona. Quasi 200 ragazzi dai 4 ai 14 anni (150 per la Straverona e 50 per il Trofeo Straverona Junior), assieme ai loro genitori hanno colorato piazza Bra, in un pomeriggio all’insegna della corsa, dello sport e della socialità. Il maltempo non ha fermato la voglia di correre e di divertirsi delle famiglie veronesi che si sono presentate puntuali in Piazza Bra con ombrelli e spolverini.
LEGGI ANCHE: Straverona 2019: percorsi, eventi, iscrizioni e tutte le altre info
La prima volta di Straverona Junior
Quest’anno per la prima volta Straverona Junior ha ospitato anche il Campionato provinciale di corsa su strada per le categorie Cadetti e Ragazzi (maschili e femminili), primo Trofeo Straverona Junior, che ha visto partecipare circa una cinquantina di runners. Tutti i giovani podisti hanno corso su un circuito della lunghezza di 400 metri allestito attorno ai giardini di piazza Bra, percorso interamente, in parte o in più giri a seconda dell’età. Patrocinata dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, la Straverona Junior ha l’obiettivo di coinvolgere fin da piccoli i ragazzi e trasmettere loro la passione per il podismo e più in generale per lo sport, educandoli ad uno stile di vita sano e attivo attraverso il divertimento e la socialità.
LEGGI ANCHE; Straverona 2019, l’edizione di quest’anno partirà con un colpo di cannone
"I ragazzi hanno capito il vero significato della Straverona"
"Un ringraziamento a questi ragazzi e ai loro genitori per essere qui oggi nonostante il maltempo" ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Verona, Filippo Rando, prima della partenza. "Loro hanno capito il vero significato della Straverona e la loro presenza dimostra un grande attaccamento alla città e a questa manifestazione". Al termine dei saluti istituzionali – oltre all’assessore Rando era presente anche la consigliera Daniela Drudi, a rappresentare l’assessorato all’Istruzione – primi a gareggiare per la Straverona Junior, anche per rompere il ghiaccio, sono stati i più grandi della categoria “ragazzi” nati nel 2005 e 2006, che hanno corso due giri dell’anello per un totale di 800 metri. A seguire i “baby” nati nel 2013 e 2014 che hanno corso il loro primi 100 metri di Straverona; poi i “cuccioletti” nati nel 2011-2012, che si sono cimentati nei 200 metri, i “cuccioli” del 2009-2010 hanno corso 400 metri, gli “esordienti” nati nel 2007-2008, si sono sfidati sui 600 metri. Al termine, spazio ad un’ottantina di genitori che si sono messi in gioco nella Staffetta Genitori&Figli insieme ai loro ragazzi, che li aspettavano a metà percorso per tagliare insieme il traguardo. La parte ludico-motoria (ossia non competitiva) della giornata si è conclusa con le premiazioni. Sul palco anche Gianni Gobbi, presidente dell’Associazione Straverona. "Questo è solo un piccolo assaggio di quello
che potremo vivere domani – ha spiegato – quando qui in piazza Bra aspettiamo 20 mila persone. Noi siamo pronti per la partenza alle ore 9 in punto". Sono stati premiati i primi tre classificati delle diverse categorie, che con orgoglio sono saliti sul palco della Straverona Junior per ritirare coppa, medaglia e il box di frutta di Jolife, consegnato direttamente dalla responsabile marketing Vania Butti. A tutti i partecipanti, inoltre sono stati consegnati un pacco gara, una medaglia ricordo e un piccolo giochino.
LEGGI ANCHE: StraVerona in arrivo la 37esima edizione



Trofeo Straverona Junior
Alle 17 ha preso il via il Trofeo Straverona Junior. Per la prima volta alla Straverona una gara competitiva FIDAL per categorie ragazzi e cadetti maschile e femminile: il Campionato provinciale di corsa su strada. Il circuito è rimasto lo stesso della Junior; una cinquantina i partecipanti, suddivisi in quattro gare: la categoria Ragazzi (nati nel 2006-2007), maschile e femminile, ha corso per 1200 metri, mentre i Cadetti (2004-2005), sempre suddividendo maschile e femminile, hanno corso i 1600 metri. Per il Trofeo Straverona Junior si è svolta una doppia premiazione. Sono stati premiati di ogni categoria (Cadetti, Cadette, Ragazzi e Ragazze) i primi sei classificati tra tutti i partecipanti. Inoltre di ogni categoria è stato assegnato il titolo di campione provinciale (con medaglia ai primi tre piazzamenti) riservato ai tesserati Fidal Verona. Infine, sommando i punteggi è stata effettuata una classifica tra le società partecipanti per l’assegnazione del Trofeo Straverona Junior
Società premiate:
1- Atletica Valdalpone
2- Unione sportiva Intrepida
3- Fondazione Bentegodi
Premiazioni generali tra tutti i partecipanti:
RAGAZZE
1. Miriam Signoretto
2. Lisa Stoico
3. Giulia Andrea Zonaro
4. Matilde Scialpi
5. Federica Spillari
6. Virginia Chiamulera
RAGAZZI
1. Alessandro Gaspari
2. Martino Mantovani
3. Filippo Porchia
4. Juan Carlos Caceffo
5. Giacomo Giusti
6. Giuseppe Rossi
CADETTE
1. Camilla Prio
2. Letizia Saocella
3. Linda Drezza
4.Anna Lombardini
CADETTI
1. Luca Marchiorato
2. Daniele Mai
3. Giacomo Bortolazzi
4. Etienne Scudellari
5. Enrico Brocchini
6. Viktor Okonobor
Premiati campionato Provinciale FIDAL
RAGAZZE
1. Miriam Signoretto
2. Lisa Stoico
3. Giulia Andrea Zonaro
RAGAZZI
1. Martino Mantovani
2. Filippo Porchia
3. Juan Carlos Caceffo
CADETTE
1. Camilla Prio
2. Letizia Saocella
3. Linda Drezza
CADETTI
1. Luca Marchiorato
2. Daniele Mai
3. Giacomo Bertolazzi
LEGGI ANCHE: Straverona 2019, attesi oltre 20mila partecipanti