Da oggi al via la fiera di SS. Pietro e Paolo
Il comune di Villafranca spenderà 70.000 euro per i quattro giorni di fiera patronale

Il comune di Villafranca spenderà 70.000 euro per i quattro giorni di fiera patronale
Inizia oggi la 304esima edizione della Fiera patronale dei santi Pietro e Paolo. Tanti gli eventi previsti per questa quattro giorni che coinvolgerà tutto il centro di Villafranca.
La novità più interessante sarà lo spettacolo d'acqua, luce, fuoco e musica; da una piscina di quattro metri per sedici, posta davanti al castello, delle fontane creeranno delle colonne d'acqua alte fino a quaranta metri che saranno accompagnate da giochi di luce e dal fuoco, il tutto a ritmo di musica. Gli spettacoli saranno due ogni sera, alle 22 e alle 23, e le fontane saranno in azione anche l'ultima sera durante i fuochi d'artificio.
Il programma:
Giovedì 29 giugno, ore 20.30, in piazza Giovanni XXIII, spettacolo di ginnastica e danza del Centro educativo artistico di Villafranca «Cea Summer Show»
Venerdì 30 giugno, ore 21, in piazza Giovanni XXIII, si esibirà Alberto Radius e la sua Formula 3
Sabato 1 luglio, Notte rosa. In piazza Giovanni XXIII, vi sarà il ballo della scuola Movida Loca. A seguire, alle 21, andrà in scena lo spettacolo Bravissima, talent showtelevisivo di Valerio Merola.
Domenica 2 luglio, in piazza Giovanni XXIII, spettacolo per artisti emergenti divisi in quattro sezioni: ballerini, cantanti, fantasisti e comici.
Lunedì 3 luglio, Noche Cubana del gruppo di salsa Esquina Caliente, in piazza, alle 21. Alle 23.45 spettacolo pirotecnico al castello.
Come da tradizione lungo corso Vittorio Emanuele II vi saranno gli stand gastronomici, la Fiera campionaria e l'esposizione dele automobili. In via Pace vi sarà Creativamente, il mercatino degli hobbysti e a palazzo Bottagisio e nella cantoria del castello due mostre di pittura, rispettivamente di Giovanni Lucchese e Paolo Cristoni.
Ultima nota sul costo totale dell'evento, che ammonterà a 70.000 euro circa.