Emergenza idrica, ecco gli aggiornamenti

Acque Veronesi ha fatto il punto e fornito la mappa degli interventi in atto. Per il Patrono sportello chiuso a Villafranca

Emergenza idrica, ecco gli aggiornamenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Acque Veronesi ha fatto il punto e fornito la mappa degli interventi in atto. Per il Patrono sportello chiuso a Villafranca

"Le alte temperature dei questi giorni e le scarse precipitazioni previste nei prossimi mesi non fanno sperare in un miglioramento delle riserve di acqua. Un grande aiuto deve arrivare dalle ordinanze delle Amministrazioni comunali per limitare l'utilizzo di acqua e dai comportamenti dalle persone, a partire dai piccoli gesti quotidiani risparmiando ed evitando gli sprechi di acqua".

Così Niko Cordioli, presidente di Acque Veronesi, commenta gli aggiornamenti relativi alla situazione di estrema criticità che sta interessando l'intera provincia scaligera.  "Acque Veronesi ha già messo in campo interventi straordinari per gestire questa emergenza idrica, anticipando in alcuni casi la realizzazione di interventi originariamente programmati per annualità future o inserendo opere non previste precedentemente" ha continuato Cordioli.

Principali interventi ed opere previste per fronteggiare l'importante crisi idrica:

  • Collegamento rete idrica dell’Alpo di Villafranca con la rete idrica di Povegliano (opera già in corso) oltre alla realizzazione di un nuovo pozzo;
  • Realizzazione nuovo pozzo a Mozzecane;
  • Istallazione sistema di filtrazione per abbattimento sabbie al campo pozzi di Bovolone (lavori in corso);
  • Nuovo pozzo a Trevenzuolo, Erbè e Nogarole Rocca.
  • Oltre a interventi che riguardano l’ottimizzazione dei sistemi idrici con l’interconnessione tra schemi idrici diversi, la riduzione delle perdite con il rafforzamento delle squadre di ricerca;
  • Ampia disponibilità di autobotti per forniture di supporto o emergenza.

Acque Veronesi, impegnata da anni in campagne di sensibilizzazione su un corretto utilizzo della risorsa acqua, raccomanda soprattutto in periodi di estrema siccità come quello attuale di evitare sprechi e usi impropri, ribadendo alcuni semplici ed efficaci accorgimenti per risparmiarla e razionarla: l’utilizzo di appositi frangigetto da montare nei rubinetti, possono consentire un risparmio anche del 50 per cento, non utilizzare acqua corrente per innaffiare orti e giardini o per pulire l’auto, utilizzare gli elettrodomestici solamente a pieno carico.

Acque Veronesi informa infine che giovedì 29 giugno 2017, in occasione della festa del Santo Patrono, lo sportello di Villafranca, rimarrà chiuso al pubblico.

Seguici sui nostri canali