Garda Jazz: al via la sesta edizione

I concerti si svolgeranno in Piazza Carlotti. 

Garda Jazz: al via la sesta edizione
Pubblicato:
Aggiornato:

Dal 28 al 30 giugno si terrà la sesta edizione del Garda Jazz. I concerti si svolgeranno in Piazza Carlotti.

Garda Jazz: al via la sesta edizione

Al via la sesta edizione di “GARDA JAZZ - Musica &Arte” in programma dal 28 al 30 giugno in Piazza Carlotti a Garda (Vr), festival organizzato da JazzArt Garda Association in collaborazione con il Comune di Garda, Pro Loco, Regione Veneto, Cassa Rurale Alto Garda e i locali del centro storico e del lungolago di Garda.

I concerti, tutti a ingresso libero, si svolgeranno dal 28 al 30 giugno in piazza Pincini Carlotti e vedranno la partecipazione di musicisti di punta della scena internazionale: Frank Martino, Luca Donini, Massimiliano Milesi, Marco Colonna, Claudio Vignali e tanti altri.

Il caldendario di Garda Jazz

GARDA JAZZ si aprirà venerdì 28 giugno alle ore 21 con Luca Donini Seven Project, sassofonista votato più volte come uno dei principali jazzisti italiani.

Nella serata di venerdì 28 si esibiranno Paola Zannoni al violoncello, Mario Marcassa al contrabbasso, Ricky Turco alla batteria, Ivan Brusco al trombone, Fabrizio Scrivano alla chitarra, Ermanno Luise alla tromba. Questa formazione guiderà il pubblico lungo sentieri musicali ricchi di sorprese e deviazioni di percorso, offrendo un’armoniosa fusione tra electric etno-jazz e varie contaminazioni ritmiche e armoniche, creando momenti suggestivi e carichi di energia.

Sabato 29 giugno, sempre in Piazza Carlotti dalle ore 21,00, doppio concerto con due interessantissime band. Partirà il quartetto di Frank Martino Disorgan con Martino impegnato alla chitarra a 8 corde e elettronica, Claudio Vignali al Fender Rhodes e sintetizzatori, Massimiliano Milesi al sax e Niccolò Romanin alla batteria. Si proseguirà, nella stessa serata di sabato 29 giugno, con una recente formazione Colonna-Bellatalla-Pesca Trio che riunisce due eccellenze della scena italiana molto note anche a livello internazionale: Marco Colonna clarinettista, sassofonista, compositore e Roberto Bellatalla contrabbassista dalla poliedrica versatilità timbrica. Il trio si completa con Sergio Pesca che spazia elasticamente tra batteria, percussioni ed elettronica, ha suonato con numerosi jazzisti tra cui Markus Stockhausen, Luca Donini, Frank Martino, Daniele Sepe.

Domenica 30 giugno, per concludere la tre giorni di musica jazz, un gruppo inedito, il G.J.E., acronimo di Garda Jazz Ensemble, creato in occasione del festival e che ogni anno riunisce alcuni dei musicisti che hanno partecipato alle serate di Garda Jazz e special guests, tra i quali quest’anno emergono Antonio Gallucci, Luca Donini, Claudio Vignali ed altri ospiti. L’Ensemble si muove tra sperimentazione e improvvisazione jazz, il tutto ben integrato con un calibrato utilizzo di effetti ed elettronica, alternando atmosfere “open” a swing, bop e funk.

Non solo Garda Jazz...

Altri concerti completano il cartellone della sesta edizione del festival che si effettueranno durante tutto il periodo estivo, da giugno a settembre, presso i locali del lungolago e centro storico di Garda che aderiscono alla manifestazione. Le serate tra orari di aperitivo/cena di “Jazz Events” si svolgeranno presso il Caffè La Vittoria, Trattoria Enoteca Al Graspo, Hotel Regina Adelaide, Giardino delle Rane e Bar Torre Al Casello. Inoltre, dal 22 al 30 giugno sarà possibile visitare presso Palazzo Pincini Carlotti la Mostra d’Arte “Al concerto”, percorso tracciato insieme da Tania Schifano ed Enrico Menichini, che unisce l’arte digitale e la fotografia.

Seguici sui nostri canali