Acque Veronesi ordina di limitare l'uso di acqua potabile

L'ordine è rivolto a tutti i Comuni da esso serviti.

Acque Veronesi ordina di limitare l'uso di acqua potabile
Pubblicato:
Aggiornato:

Acque Veronesi ha emesso un provvedimento di limitazione dell'uso dell'acqua potabile ai soli fini potabili ed igienico sanitari. L'ordine è rivolto a tutti i Comuni da esso serviti.

Acque Veronesi ordina di limitare l'uso di acqua potabile

Acque Veronesi ha inviato una richiesta al Comune di Bovolone di emissione di un'ordinanza al fine di limitare l'utilizzo dell'acqua potabile ai solo fini potabili ed igienico sanitari. 

Ordine rivolto a tutti i Comuni

Acque Veronesi ha inviato la stessa richiesta a tutti i comuni serviti, e quindi anche agli altri 13 Comuni ai quali giunge l'acqua derivata dall'acquedotto bovolonese, al fine di determinare sull'intero territorio un'azione sinergica con l'intento di preservare l'acqua potabile.

Ordinanza del Comune di Bovolone

Il Comune di Bovolone ordina dunque la limitazione dell'utilizzo dell'acqua proveniente da pubblico acquedotto ai soli fini potabili ed igienico sanitari fino al 31 agosto 2019. Vieta inoltre l'utilizzo della stessa risorsa idrica per tutti gli altri usi che non siano potabili o igienico sanitari. Tale uso, quindi per esempio per irrigazione di orti, giardini, riempimento di piscine, lavaggio di automezzi, è consentito solo dalle ore 21 alle ore 6, fino al 31 agosto 2019.

Chi non si atterrà a queste regole andrà incontro ad una sanzione amministrativa da 25 fino a 500 euro. 

Come tutelare l'acqua:

Il Comune di Bovolone ha emesso alcune regole per aiutare i cittadini a tutelare la risorsa idrica:

  • limitare l'utilizzo dell'acqua, estratta anche dai pozzi privati, ai soli fini potabili ed
    igienico-sanitari;
  • riparare prontamente le perdite di acqua, anche minime, da rubinetti, sciacquoni,ecc..;
  • installare sui rubinetti i dispositivi frangigetto che, mescolando l’acqua all’aria, consentono
    di risparmiare la risorsa idrica pur disponendo di un flusso necessario per le operazioni di
    lavaggio;
  • utilizzare sciacquoni con dispositivi per la differenziazione del flusso d’acqua;
  • utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare piante e fiori;
  • impiegare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico;
  • preferire la doccia al bagno, evitando di far scorrere liberamente l’acqua mentre ci si
    insapona;
  • non far scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba.

 

 

Seguici sui nostri canali