Impresa di Fiume, un incontro pubblico per celebrare il Centenario
Verrà presentato un testo inedito del poeta Marinetti.

Impresa di Fiume, un incontro pubblico per celebrare il Centenario.
Presentato un testo inedito di Marinetti
Sabato 14 settembre , alle ore 16, presso il Centro Ambientale Archeologico - in via fermi, 10 - verrà presentato il libro: "Il Poema di Fiume". Il “Poema di Fiume” è un testo inedito di Filippo Tommaso Marinetti realizzato, presumibilmente, fra il 1930 e il 1931, ma di datazione è incerta. E' conservato nella Beinecke Library dell’Università Yale. In questo Poema Marinetti racconta la sua esperienza a Fiume con Gabriele D'Annunzio durante l’impresa fiumana con il classico stile musicale e “sopra le righe” del futurismo.
"Il poema di Fiume"
Il “Poema di Fiume”, edito da Eclettica Edizioni, è un’opera straordinariamente importante: lo è perché è un testo inedito di Filippo Tommaso Marinetti ma anche perché racconta l’incredibile impresa fiumana con la sua grandezza, la sua poesia, la sua fine.
Infine perché è una testimonianza del ruolo e delle figure di D’Annunzio e Marinetti nell’Italia fra le due guerre. Oltre al testo originale del Poema il libro ha due contributi del sociologo Guerino Nuccio Bovalino su “Fiume e l’Immaginario” e del curatore, Emanuele Merlino, su “Il Poema di Fiume. La coerenza della poesia".
Gli ospiti della serata
Il Sindaco Graziano Lorenzetti e il Presidente del consiglio comunale porteranno i saluti da parte dell'amministrazione. Interverranno Emanuele Merlino curatore del libro ed il Professore Davide Rossi (Coordinamento Adriatico). L'incontro sarà moderato dal consigliere di maggioranza Mattia Lorenzetti.