Funghi due giornate per conoscerli alla Gran Guardia
La nuova mostra permetterà di vedere più di 200 specie che saranno esposte.

Funghi due giornate per conoscerli alla Gran Guardia.
Funghi due giornate per conoscerli alla Gran Guardia
Fungo piopparello, orecchione, cardarello. E, ancora, prataiolo, finferlo, porcino, chiodino e champignon. Tanti, diversi, commestibili ma anche velenosi. Il variegato mondo dei funghi, che conta più di 100 mila specie conosciute, si presenta al pubblico nella mostra micologica ‘Città di Verona’. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è per questo fine settimana, sabato 28 e domenica 29 settembre, dalle 9.30 alle 19.30, in Gran Guardia.
Una nuova mostra
La mostra, promossa dal Comune in collaborazione con i tre principali gruppi micologici veronesi, ‘C.Massalongo’, ‘D.L.F. Verona’ e ‘G. Gelmetti’, darà modo ai visitatori di conoscere i funghi, con più di 200 specie esposte, le modalità di raccolta nel rispetto dell'ambiente e i comportamenti da tenere in montagna per non incorrere in pericoli. Presenti alla manifestazione i rappresentati di CAI Verona, CAI Battisti e del CNSAS Squadra Alpina e Squadra Speleologica. “Una rara occasione – spiega l’assessore al Decentramento Marco Padovani –, per vedere riuniti in un’unica esposizione i tanti e diversi gruppi micologici del territorio veronese. Un’ampia esposizione, che consentirà al pubblico di conoscere i funghi, sia quelli commestibili che quelli tossici, e d’apprendere le nozioni ed i giusti accorgimenti per raccoglierli, nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza escursionistica”.