Al 3° Stormo la 2^ Run Flying

Di corsa per sport e solidarietà all’interno dell’Aeroporto di Villafranca.

Al 3° Stormo la 2^ Run Flying
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 19 ottobre, il 3° Stormo, con la collaborazione dell’Unione Marciatori Veronesi “Gruppo Podistico Miglioranza”, ha organizzato la 2^ edizione della Run Flying. Di corsa per sport e solidarietà all’interno dell’Aeroporto di Villafranca.

Al 3° Stormo la 2^ Run Flying

Sabato 19 ottobre, il 3° Stormo, con la collaborazione dell’Unione Marciatori Veronesi “Gruppo Podistico Miglioranza”, ha organizzato la 2^ edizione della Run Flying, una manifestazione podistica non competitiva di 6 e 12 km, rivolta a tutto il personale dipendente e aperta al pubblico. Il percorso si snoderà lungo la perimetrale e sulle stradine di collegamento interne comprese nella Zona Operativa del sedime dell’Aeroporto di Villafranca di Verona.

Corsa e solidarietà

Diverse sono le finalità del progetto che rientra nell’ambito delle attività sportive e ricreative promosse a favore delle donne e degli uomini in azzurro. Innanzitutto, incoraggiare il mantenimento di un corretto stile di vita fondato sull’attività fisica e sull’alimentazione sana e promuovere la pratica sportiva come strumento di formazione per la crescita nel rispetto delle regole. Sostenere valori quali lo spirito di sacrificio, la determinazione e il senso del dovere, fondamentali per perseguire gli obiettivi nello sport e altrettanto necessari, per i militari, per adempiere i propri doveri e garantire prontezza di risposta nell’assolvimento dei propri incarichi. In secondo luogo creare un’occasione di condivisione con la cittadinanza, accogliendo all’interno del sedime militare i podisti amatoriali della provincia scaligera in una circostanza diversa dai consueti open day che si organizzano nelle date canoniche del 28 marzo e del 4 novembre. Infine, ed è forse l’aspetto più importante, la Run Flying è una corsa per la solidarietà dal momento che l’intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a sostegno dell’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma. Il programma della manifestazione si articolerà come segue: ore 14.30: apertura ingresso aeroporto per l’accesso dei partecipanti (località Caluri di Villafranca, con indicazioni sul posto a partire dall’ingresso principale della base militare); ore 15.00: iscrizione dei partecipanti; ore 15.30: partenza dei podisti sui percorsi di 6 e 12 km; ore 16.15: apertura stand ristoro; ore 17.30: premiazioni dei Gruppi.