Santa Lucia, cancellate le scarpette rosse simbolo antiviolenza

Ma il tema, assicurano gli artisti che prenderanno parte a "Verona Top 2 Bottom", verrà ripreso.

Santa Lucia, cancellate le scarpette rosse simbolo antiviolenza
Pubblicato:
Aggiornato:

Santa Lucia, cancellate le scarpette rosse simbolo antiviolenza.

Cancellate le scarpette antiviolenza a Santa Lucia

Le scarpe rosse negli ultimi anni hanno assunto la valenza di simbolo della lotta contro la violenza contro le donne e un grande murales su questo tema era stato realizzato in Stradone Santa Lucia a Verona. Ma da qualche giorno le scarpette rosse sono state cancellate.

La denuncia del senatore Pd D'Arienzo

A criticare per primo la scelta di cancellare questo simbolo antiviolenza è stato il senatore PD Vincenzo D'Arienzo. "Le scarpe rosse sono il simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza contro le donne - aveva spiegato in un messaggio Facebook - Uno dei simboli di questa battaglia culturale era certamente il murales su Stradone S. Lucia. Non credo desse fastidio, ma inspiegabilmente il Comune l'ha cancellato. Proprio così. E' il frutto di una certa sottocultura impregnata di pressapochismo, superficialità e insipienza. Sia quanto prima restituito a Verona un simbolo della lotta quotidiana alla violenza contro le donne". 

Opera cancellata in vista di una manifestazione

L'opera, che era stata in più punti imbrattata, è stata cancellata in vista della manifestazione "Verona Top 2 Bottom" che porterà diversi artisti della street art a Verona. L'obiettivo è quello di riqualificare alcune aree della città, come quella di Santa Lucia. Il tema antiviolenza, assicurano gli artisti, verrà ripreso in alcuni dei graffiti che verranno realizzati.

Seguici sui nostri canali