Sciopero per due giorni all'istituto assistenza anziani di Verona
Due giornate che sono state proclamate da FP CGIL- CISL FP – UIL FPL – CSA.

Sciopero per due giorni all'istituto assistenza anziani di Verona.
Sciopero per due giorni
Sono state due giornate di sciopero quelle che si sono svolte il 15 e 16 novembre, che sono state proclamate da FP CGIL- CISL FP – UIL FPL – CSA. Lo sciopero si è svolto all’Istituto Assistenza Anziani, con Presidio davanti ai cancelli della sede legale in Via Baganzani (ex Villa Monga). Come riporta il sindacato attraverso il comunicato stampa: "Slogan contro tutti. Contro il Sindaco assente che, più volte interpellato, non si cura dei lavoratori. Contro l’assessore ai Servizi Sociali Stefano Bertacco che
declina responsabilità e contro l’assessore regionale alla sanità e
sociale Manuela Lanzarin che,
invitata ad occuparsi della vertenza,
ha sempre qualcosa di più importante da fare. I lavoratori dell’Istituto Assistenza Anziani non interessano a nessuno. Sono lavoratori di serie B. Vittime di una gestione che definiscono spregiudicata ed arrogante sono privi di interlocutori interessati ad evitare che la casa di riposo si trasformi, giorno dopo giorno, in un campo di battaglia".
Numerose le richieste
A commentare la giornata Sonia Todesco Segretaria Generale della FP CGIL di Verona: “In tanti anni non avevo mai assistito ad una tale spregiudicatezza in un ente pubblico. Invane le decine di richieste di incontro. Invani gli appelli a rendere trasparente la spesa, da parte della direzione, sul fondo aziendale. Nulla. Una resistenza assoluta a qualsiasi trasparenza che impedisce, di fatto, la sottoscrizione del Contratto aziendale”. La protesta sale e la vertenza, in corso da mesi, è affrontata da Consiglio di amministrazione e direzione minimizzando e incolpando lavoratori e sindacati. Intanto continuano i prelievi coatti sulla busta paga a ristoro del “presunto” debito dei lavoratori per le festività infrasettimanali. Un debito che l’ente ha ritenuto di non far accertare da un giudice ma ha scelto di procedere, senza un titolo giuridico, con prelievi coatti sulla paga mensile dei lavoratori". Aggiunge Sonia Todesco: “Al prelievo coatto si sommano i mancati pagamenti delle indennità di turno e rischio disposte dalla direzione sulla base di una sua invenzione interpretativa del Contratto Nazionale, unica in tutta Italia.” “Stiamo procedendo con vertenze e ricorsi su tutti i fronti: decreti ingiuntivi contro il prelievo coatto sulla busta paga, ricorso per il riconoscimento del tempo per il cambio divisa, ricorsi al giudice del lavoro per attività antisindacale. Abbiamo programmato un incontro alla Corte dei Conti per la verifica del fondo aziendale costantemente in disavanzo senza che ci siano state date spiegazioni”. Dal comunicato stampa emerge che "I lavoratori davanti ai cancelli commentano che di problemi ne hanno sempre avuti in questi anni ma che con l’arrivo di questa direzione i 'metodi' per risolverli lasciano intravedere cattiveria ed arroganza. Nel frattempo si sta attendendo la sentenza del giudice del lavoro di Verona sul comportamento antisindacale dell’ente e il pronunciamento del giudice sulla denuncia penale promossa dall’ente nei confronti di 33 lavoratori per fatti accaduti in giornata di sciopero. Sul punto si è già pronunciato l’Ordine degli Infermieri nelle scorse settimane. Ha deciso di non accogliere la richiesta dell’ente di intervenire disciplinarmente nei confronti degli infermieri. Tutto archiviato perché non si ravvisano infrazioni disciplinari". “La consideriamo la risposta corretta ad una farsa messa in campo dalla direzione e dai suoi seguaci finalizzata, senza successo, a depotenziare il sindacato e intimorire i lavoratori. Pratiche ottocentesche a cui resisteremo. La vera preoccupazione" , aggiunge Todesco, "Dovrebbe averla la politica che corre quando ha il compito di nominare i consigli di amministrazione e selezionare direttori e scappa quando è chiamata a spiegare, a lavoratori e ospiti, le loro politiche manageriali. E qui da spiegare c’è davvero molto".