I problemi dell’Adige Wolves c5 che non vince da 7 partite

Serve una drastica sterzata o la stagione sarà irrimediabilmente compromessa.

I problemi dell’Adige Wolves c5 che non vince da 7 partite
Pubblicato:

I problemi dell’Adige Wolves c5 che non vince da 7 partite.

I problemi dell’Adige Wolves c5 che non vince da 7 partite

L’Adige Wolves c5 manca la vittoria da 7 partite. Sarebbe sciocco imputare questa striscia negativa ai soli errori arbitrali o alla sfortuna, così come sarebbe sciocco imputarla solo all’inadeguatezza della squadra. L’ultimo posto in classifica, per come si è sviluppato il campionato, è figlio di numerose problematiche, molte delle quali anche demerito della squadrablaugrana, ma non rispecchia il valore della squadra.

La classifica

Se si guarda alla classifica, ai risultati e alle gare che l’Adige Wolves c5 ha giocato, non si può negare l’evidenza dei fatti: i Wolves stanno
meritando questa posizione in campionato. I blaugrana non sono stati capaci di vincere una singola partita neanche contro una delle squadre di bassa classifica, a volte subendo eccessivamente. Se non si fanno risultati, è difficile pensare anche solo di competere ad alti livelli. In queste sconfitte si è verificato almeno un errore di un singolo decisivo per il risultato della partita. A cosa imputare questi errori? Di sicuro la squadra non è serena, non ottenere risultati e manifestare sempre grande nervosismo in campo alla lunga crea anche queste situazioni. Un altro grosso problema di questo Adige Wolves c5 è anche il numero di infortuni, che l’allenatore Alberto Farinati di conseguenza fatica a trovare riferimento.

La difesa, un grosso limite

La difesa è il grosso limite di questa squadra e i dati ci dicono che i blaugrana, con 39 gol subiti in 7 partite disputate. Da inizio stagione ha
anche un altro problema che si ripete nel tempo: i giocatori vengono riadattati in un ruolo non loro. Solo quest’anno poi questa condizione è diventata ancora più manifesta, con Libanti riadattato difensore centrale alla prima di coppa, così come capitan Albertini, esterno. Senza contare che in attacco, senza un pivot di ruolo, è diventata costante la rotazione di moltissimi uomini. Ci sono stati parecchi arbitraggi inadeguati e anche a senso unico, specialmente in trasferta. Nelle ultime gare gli errori delle giacchette nere sono stati tantissimi. Senza contare la sfortuna con un bel numero di pali colpiti e in una partite addirittura ben 4. Eppure dal calciomercato estivo, ed è innegabile, la
società ha rinforzato tanto la squadra. L’Adige Wolves c5 ha acquistato Grandis un pivot di grande esperienza, Libanti che ha dato altra
qualità agli esterni, Campaldini e Guglielmoni presi per far fare il salto di qualità all’attacco assieme a Grandis, oltre alle scommesse Bianconi, Buonocore, Vukelic e Ferrari e ovviamente a Rinaldi che quest’anno l’abbiamo a pieno servizio. Come abbiamo avuto modo di analizzare qualche giorno fa, nonostante permangano lacune in difesa e in attacco, la società ha senza dubbio migliorato la rosa, ma i risultati al momento continuano a non arrivare. Alberto Farinati, dirigente della società sportiva Adige Wolves calcio a cinque spiega: "La squadra, dicevamo, è nervosa. Lo si nota dalle tante proteste in campo e anche dalle lamentele di vari. Continuare a parlare solo di sfortuna, di torti arbitrali e di quanto l’Adige Wolves c5 meriti di vincere, con 7 partite senza una vittoria però risulta stucchevole e assomiglia molto a un alibi. Va benissimo lamentarsi dei torti arbitrali quando sono così tanti, ma è anche il caso di iniziare a guardare agli errori fatti e avere un pò di umiltà, perché altrimenti si entra in un circolo vizioso senza uscita. Ora serve una drastica sterzata o la stagione sarà irrimediabilmente compromessa.