Incidenti stradali: il bilancio dei primi mesi del 2017
Sono stati 724 gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia municipale dall’inizio dell’anno

Sono stati 724 gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia municipale dall’inizio dell’anno
Sono stati 724 gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia municipale dall’inizio dell’anno, 159 nel mese di maggio 2017, complessivamente in lieve calo rispetto ai 729 che si erano verificati nei primi cinque mesi del dello scorso anno.
La nota positiva, mai avvenuta prima, è rappresentata dal fatto che, ad oggi, nessun incidente ha avuto esito mortale mentre, nel 2016 nello stesso periodo, si sono registrati 6 decessi e 17 prognosi riservate.
La dinamica più frequente nei primi cinque mesi del 2017 rimane lo scontro frontale/laterale con 244 sinistri, seguita dall’urto contro un ostacolo (144), tamponamento (109) e scontro laterale (108).
Sono stati 60 i pedoni investiti rispetto ai 76 dello stesso periodo del 2016, un calo consistente dovuto alla maggior attenzione dei conducenti ma anche ai numerosi controlli messi in campo dalla Polizia municipale che, anche la scorsa settimana, ha sanzionato 12 automobilisti che non hanno dato la precedenza agli attraversamenti pedonali.
La Polizia municipale prosegue sia nelle attività informative sull’educazione stradale nelle scuole sia nei controlli sulla strada, per fronteggiare comportamenti irregolari e pericolosi quali manovre errate, velocità eccessiva e distrazione durante la guida e si appresta a concludere le lezioni nelle scuole raggiungendo la cifra record di oltre 12.000 fra studenti e scolari, che hanno seguito le attività degli agenti tra i banchi di scuola.