Pubblicato:
Legnago
Attivato il "kit spesa" in aiuto alle persone più deboli e più esposte al virus
Le consegne verranno effettuati dai volontari della Pro Loco

Attivato il "kit spesa" per poter dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.
Attivato il "kit spesa" in aiuto alle persone più deboli e più esposte al virus
Vista la situazione emergenziale a seguito del Coronavirus e i numerosi appelli provenienti da tutti gli organi istituzionali di rimanere a casa; l’assessorato alle attività economiche di concerto con Proloco Legnago, ha attivato il servizio "kit spesa" venendo così in aiuto delle persone più deboli e più esposte al virus. Il servizio viene offerto, gestito e coordinato da Proloco Legnago e si rivolge ai nostri anziani con età minima 75 anni in difficoltà e a tutti i portatori di Handicap del territorio legnaghese. Il kit spesa è stato pensato appunto per gli anziani, quindi a seconda che il nucleo familiare sia composto da una o due persone verrà previsto un kit più o meno abbondante.
Kit per le persone anziane
Nei vari kit gli anziani potranno trovare pasta, passata di pomodoro, biscotti, olio, sostitutivi del pane, tonno e scatolame.
Il presidente di Proloco, Cesare Canoso dichiara:
"Vista l’emergenza mi sono sentito in dovere assieme a tutto il direttivo di mettermi e di metterci tutti a disposizione per Legnago e per la gente in difficoltà".
L’assessore con delega alle attività economiche, Nicola Scapini dichiara:
"Ho accolto con favore la disponibilità datami da Pro Loco per essere a disposizione della città di Legnago e soprattutto delle persone più deboli, in questo difficile momento. Ho contattato il signor Anerio Tosano il quale ha accolto il nostro progetto e ha collaborato attivamente per darci una mano nella realizzazione di questo progetto. Ringrazio pertanto Anerio Tosano, Andrea Tosano e tutta l’azienda Supermercati tosano".
Il sindaco Graziano Lorenzetti ha aggiunto:
"In questo momento difficile si vedono le persone che vogliono collaborare ed aiutare le persone più in difficoltà quindi i nostri anziani e le persone disabili; da una cosa negativa ci rincuora il fatto che ci siano molte persone che si vogliono dare da fare".
Vengono messi a disposizione dei nostri anziani due numeri telefonici ai quali risponderanno i referenti di Proloco, 347.4708981 e 333.4936345 affinché si possa prenotare il kit. Le consegne verranno effettuati dai volontari della Pro Loco e da alcuni amministratori comunali che hanno già dato la propria disponibilità il mercoledì e il sabato.
LEGGI ANCHE: Weekend in arrivo, Sboarina: “Non escludo misure più restrittive”
LEGGI ANCHE: Non fanno rispettare le distanze ai clienti, bariste denunciate