Traffico veicolare in entrata a Verona, diminuzione del 92%
Dalla centralina di Via Torbido sono stati registrati 957 veicoli in entrata verso la città

Traffico veicolare in entrata in città, si verifica una netta diminuzione, i cittadini stanno rispettando le regole di rimanere a casa.
Traffico veicolare in entrata a Verona, diminuzione del 92%
I cittadini di Verona stanno dando segno di aver appreso l'importanza di non uscire di casa se non è necessario. A dare forza a questa convinzione sono i dati che ha esposto il vicesindaco Luca Zanotto. Nella giornata di oggi, lunedì 23 marzo 2020 Zanotto ha infatti reso noto:
"Questa domenica, 22 marzo 2020, dalla centralina di Via Torbido abbiamo registrato 957 veicoli in entrata verso la città, è un dato che si poteva fare e che si è fatto anche grazie all'intervento della Polizia municipale. Siamo riusciti ad arrivare a quella che era la direzione giusta di restare a casa, auspicavamo che questo fine settimana i cittadini capissero la necessità"
Riduzione notevole
Analizzando nello specifico i dati, Luca Zanotto ha affermato:
"Questo che vi ho appena detto si può considerare un dato sensibilmente in diminuzione e che dimostra il fatto che si poteva andare in diminuzione da prima e rimanere a casa usando meno l'auto. Il dato di domenica 15 marzo 2020 era di 1510 veicoli, se pensiamo invece a quello del 14 marzo 2020 avevamo in entrata in città un valore di 3500 veicoli. Questa diminuzione registrata rispetto a una giornata normale è del 92% del traffico veicolare cittadino, questo significa che abbiamo imboccato la direzione giusta. Questi sono i dati che ci aspettavamo per questo fine settimana, ringrazio la polizia municipale le persone che stanno seguendo le prescrizioni che tutti danno che sono quelle di rimanere a casa, possiamo rimanere e ci auspiachiamo che anche il dato in settimana sia in forte calo, dovuto al fatto che le persone capiscano sempre di più che il dato più importante dal punto di vista preventivo è quello di rimanere a casa, ci aspettiamo un dato in diminuzione anche per tutto il resto della settimana, noi continueremo a monitorare i dati".
Prosegue ogni giorno il monitoraggio della Polizia locale per accertare l’applicazione delle norme anti contagio. Domenica 22 marzo, gli agenti hanno controllato 233 persone e 115 esercizi commerciali. Quattro le persone denunciate, di cui 3 per inosservanza ai provvedimenti, ex art. 650. Nel complesso, ieri, le varie Forze di polizia sul territorio provinciale hanno controllato 1.595 persone, denunciandone 112 ex art. 650 e 10 per falsa attestazione, ex art. 495 e 496.