Verona

Linea dei contagi notevolmente attenuata, Sboarina: "Uso della mascherina fondamentale per ripartire in sicurezza"

L'analisi dei contagi di questi due mesi in cui si è verificata una vera e propria esplosione dei numeri

Linea dei contagi notevolmente attenuata, Sboarina: "Uso della mascherina fondamentale per ripartire in sicurezza"
Pubblicato:

L'analisi dell'andamento dell'epidemia in questi due ultimi mesi.

La linea dei contagi si è attenuata

Un'analisi di questi due ultimi mesi a partire dal primo contagio fino al raggiungimento di un numero elevato di contagi. Nella conferenza stampa di oggi, sabato 2 maggio 2020, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha analizzato l'andamento dell'epidemia affermando:

"Quella del 1 maggio 2020 per noi è stata una giornata simbolica per l'1 marzo, due mesi fa, c'è stato il primo contagio. Il primo marzo ci sono stati i primi due contagi, per 15 giorni posso dire che il numero dei contagi saliva lentamente rispetto ad altre città poi a un certo punto c'è stata una vera e propria esplosione di contagi tant'è che siamo diventati la provincia con maggior numero di persone contagiate e con il maggior numero di decessi".

L'analisi dei dati

Il sindaco ha analizzato i dati nell'evolversi del contagio:

"Il 1 marzo si sono registrati i primi 2 casi di contagio, il 12 marzo siamo arrivati a 150 contagi, in 12 giorni crescevano ma non troppo, poi l'aumento tra il 16 e il 17 siamo arrivati a 481, il 20 marzo a 784. Abbiamo visto un raddoppiamento dei numeri fino al 22 marzo in cui abbiamo superata la quota 1046. In 5 giorni, dal 16 marzo al 22 i numeri sono esplosi, più che raddoppiati. E' il motivo per cui in quei giorni sono stati assunti dei provvedimenti, sono state firmate delle ordinanze sindacali che erano più restrittive rispetto provvedimenti previsti dal dpcm. Primo provvedimento il 23 febbraio di domenica dove ci siamo trovati a gestire l'emegenza. Era stata decisa la chiusura della scuola fino al 26. L'11 marzo era stato fatto il primo provvedimento restrittivo con la chiusura dei mercati nonostante vi fosse la possibilità di mettere giù i banchi alimentari, c'eravamo accorti che non erano possibile da gestire la situazione senza evitare assembramenti. Il 12 marzo cominciavamo entrare nella chisuura, avevamo reso gratuiti gli stalli della città, il 16 marzo che coincide con il numero in crescita, era stata firmata l'ordinanza che anticipava quello che è successo in tutta Italia con la chisura di tutte le aree verdi e parchi, chiudemmo le alzaie, inoltre era stato posto il divieto di sedersi  sulle panchine infine, il 20 marzo ci fu il provvedimento che inibiva la possibilità di fare attività motoria".

L'importanza dell'uso delle mascherine

Il sindaco di Verona ha inoltre puntualizzato sull'importanza dell'utilizzo delle mascherine per riuscire a ripartire in sicurezza ed evitare i contagi.

"La linea del contagio negli ultimi giorni si è notevolmente attenuata, ritengo che, in base al provvedimento regionale e nazione, ritengo di orientarmi nel mantenere l'uso delle mascherine obbligatorio. Ovviamente mi sono confrontato con i professori epidemiologici del territorio e ritengo che ciò che è stato introdotto nelle settimane scorse con l'uso delle mascherine, guanti, gel se si esce di casa sia uno strumento che permetta di andare avanti, riprendere la vita con maggiore sicurezza. E' fondamentale l'uso delle mascherine quando si esce di casa, soprattutto in questi giorni la voglia, legittima e corretta, di fermarsi a fare una chiacchierata con le persone che si incrociano, viene resa sicura mantenendo le distanze e indossando la mascherina. Il tutto a maggior ragione se si pensa che da lunedì 4 maggio verranno aperti i parchi e le aree verdi".

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook Verona e Provincia Eventi & News

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Prima Verona (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali