Verona

"MuoVERsi", premiate le vincitrici del concorso nel giorno mondiale dedicato all'ambiente FOTO E VIDEO

Gli spostamenti registrati dagli utenti sono stati maggiormente a piedi, con il 77% poi in bicicletta registrando un 13% e in autobus per il 6%, infine un 4% con il monopattino.

Pubblicato:

Premiate quattro donne che si sono distinte nell'utilizzo dell'App del progetto “muoVERsi”.

Progetto tra Comune e AGSM

Sono state premiate questa mattina le quattro donne che si sono distinte nel progetto “muoVERsi” organizzato dal Comune di Verona e AGSM e il cui obiettivo è la valorizzazione di comportamenti virtuosi di mobilità sostenibile per poter migliorare la qualità dell'ambiente della città di Verona. Le vincitrici sono state sorteggiate in base alla misurazione dal 15 dicembre al 29 febbraio 2020.

I premi e le vincitrici

Le vincitrici hanno ricevuto i premi che sono stati consegnati questa mattina, venerdì 5 giugno 2020 dal sindaco Federico Sboarina, dall'assessore Luca Zanotto e Ilaria Segala. Le vincitrici sono:

  • Sonia Romani che ha vinto una bicicletta
  • Loretta Scarmagna e Olesea Caba che hanno vinto un abbonamento Atv
  • Luigina Negrente che ha vinto un abbonamento bike sharing

Celebrata la giornata mondiale dell'ambiente

Durante la premiazione il sindaco ha ricordato che oggi è la giornata mondiale dell'ambiente, che è stata istituita dalle Nazioni Unite per poter diffondere e promuovere in tutto il mondo una maggiore consapevolezza delle problematiche ambientali, cercando di misurare i comportamenti virtuosi della mobilità sostenibile. Ha ribadito inoltre l'importanza di usare la bicicletta, il monopattino oppure di spostarsi a piedi, sempre nel rispetto delle misure di precauzione per evitare i contagi.

Un po' di dati

Grazie all'applicazione che è stata scaricata sullo smartphone, i cittadini veronesi hanno monitorato i propri spostamenti in modalità sostenibile quindi a piedi, in monopattino, in autobus o in bicicletta e hanno accumulato un punteggio in base al numero e alla lunghezza di spostamento. Nel periodo monitorato, si sono accumulati 4796 bonus, gli spostamenti registrati dagli utenti sono stati maggiormente a piedi, con il 77% poi in bicicletta registrando un 13% e in autobus per il 6%, infine un 4% con il monopattino.

IMG_9494
Foto 1 di 6
IMG_9495
Foto 2 di 6
IMG_9498
Foto 3 di 6
IMG_9499
Foto 4 di 6
IMG_9502
Foto 5 di 6
IMG_9507
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali