Valeggio sul Mincio

"Viale delle Rose", l’opera realizzata da Riccardo Guasco per celebrare il Parco Giardino Sigurtà

L'opera raffigura un fiore gigante che è quindi il padrone del paesaggio dove sopra vi è un omino che è l’osservatore di un luogo immenso.

"Viale delle Rose", l’opera realizzata da Riccardo Guasco per celebrare il Parco Giardino Sigurtà
Pubblicato:

Continua il legame tra il mondo della Natura e quello dell’arte.

L'ispirazione dalla bellezza del parco

Si chiama "Viale delle Rose" ed è l’opera che l’illustratore Riccardo Guasco ha realizzato ispirandosi alla magnificenza del viale del Parco Giardino Sigurtà che con 30mila boccioli e il Castello Scaligero sullo sfondo è famoso in tutto il mondo. In passato il Parco ha collaborato con l’Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia, coinvolgendo gli studenti nella realizzazione di opere come sculture e manifesti, con il pittore Athos Faccincani che ha ritratto alcuni scorci del Parco ponendo accento sul colore, con l’artista Luciano Cottini che ha reinterpretato alcuni scorci con le sue acquaforti.

Un'esplosione di colori

L’illustratore Riccardo Guasco ha spiegato:

“Sono venuto a conoscenza del Parco Sigurtà durante una visita in zona,   essendo un illustratore ho sempre un taccuino e una matita con me. Nei ritagli di tempo ho iniziato disegnare alcuni scorci del Parco e ho pubblicato sui miei canali social alcuni disegni; da lì a poco il Parco ha scoperto le mie illustrazioni; è stato un 'incontro' spontaneo e mi piacciono quando i progetti nascono spontaneamente. 'Viale delle Rose' è nata perché il Viale è una parte scenografica e la prima cosa che colpisce è il colore, così ho deciso di partire da lì e di rappresentare un’esplosione di colore; quindi ho pensato di raffigurare un fiore gigante che è quindi il padrone del paesaggio dove sopra vi è un omino che è l’osservatore di un luogo immenso, piccolissimo rispetto ad esso, per ricordarci quanto siamo minuscoli dinnanzi alla magnificenza della Natura”.

Fioriture estive e non solo

L'illustratore ha concluso:

“Da questa esperienza mi rimane la voglia di tornare al Parco che mi ha dato uno spunto, un richiamo per tornare e dipingere en plein air: anche se lavoro in digitale un luogo come il Giardino Sigurtà invita a confrontarsi con questa immensa natura” .

L’opera sarà pubblicata sui canali social del Parco. Recentemente il pittore ha nuovamente visitato il Parco apprezzandone le fioriture estive tra cui le rose, centinaia di ninfee rustiche e tropicali, le mini ninfee nei Quattro Laghetti dell’Eremo, le ortensie ed hemerocallis dai diversi colori, ed è rimasto molto colpito dalla novità dell’estate 2020, ovvero le balconate fiorite con i tagetes giganti, dai colori arancioni e gialli.

Chi è Riccardo Guasco?

Illustratore e pittore, Riccardo Guasco “Rik” è nato ad Alessandria nel 1975. Influenzato da movimenti come il cubismo e il futurismo e da personaggi come Picasso, Depero, Feininger, disegna con linee semplici e pochi colori, cercando la leggerezza della forma e il calore cromatico. Innamorato del manifesto come mezzo di comunicazione utile ad una buona educazione all'immagine, mescola poesia e ironia creando illustrazioni per far sorridere gli occhi. Le sue illustrazioni appaiono su campagne pubblicitarie, riviste, libri, cappelli e biciclette.

Seguici sui nostri canali