Shock a Villafranca, il Castello ceduto ai cinesi

Alle 12 la cerimonia di consegna delle chiavi da parte degli amministratori all'imprenditore Feng Zhong Qi Yuan

Shock a Villafranca, il Castello ceduto ai cinesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Alle 12 la cerimonia di consegna delle chiavi da parte degli amministratori all'imprenditore Feng Zhong Qi Yuan

La notizia circolava in città da alcuni giorni, ma l'ufficialità si è avuta solo questa notte, quando alle 3 è stata apposta la firma davanti al notaio: il Castello scaligero di Villafranca, sorto in epoca medievale, non appartiene più al Comune, ma è stato ceduto per 22,8 milioni di euro all'imprenditore cinese Feng Zhong Qi Yuan, patron di Zala, marchio d'abbigliamento orientale.

L'operazione è stata così veloce perché il ricco uomo d'affari aveva posto un ultimatum, giunto via fax ieri alle 12.32 direttamente da Pechino: o il closing avveniva entro le 10 di sabato o Feng avrebbe optato per la Rocca di Nogarole.

E intanto emerge anche l'utilizzo che verrà fatto del nostro ormai ex castello: Feng avrebbe intenzione di aprire il più grande ristorante cinese d'Europa con un allevamento di rane, da utilizzare poi per i raffinati piatti orientali.

Questa mattina alle 12 in punto ci sarà la cerimonia di consegna delle chiavi del castello alla presenza delle autorità civili e militari. Feng è atteso nel piazzale con il suo elicottero, che atterrerà proprio sul prato.

Seguici sui nostri canali