Allarme inquinamento, liquami finiscono nel Mincio
La rottura di una tubazione ha causato il riversamento di ingenti quantità di liquidi organici nel fiume

La rottura di una tubazione ha causato il riversamento di ingenti quantità di liquidi organici nel fiume
Quest'oggi, venerdì 31 marzo, un nostro lettore ci ha segnalato un grosso sversamento di liquami nel fiume Mincio, fatto già avvenuto nel 2015.
Il fatto è avvenuto nel comune di Valeggio, all'altezza dell'ex centrale idroelettrica, situata a pochi passi dalla pista ciclabile a metà strada tra Valeggio e Pozzolo.
La segnalazione è avvenuta alle 15.30 circa da parte di un esponente di Legambiente che ha prontamente contattato la polizia municipale per segnalare che da un tubo stavano fuoriuscendo liquami misti a carta igienica e altri rifiuti. La preoccupazione è dovuta al fatto che è a rischio la salute di diversi animali che popolano il fiume e che l'acqua del Mincio è usata per irrigare una vasta area agricola.
Il guasto è avvenuto al sistema di drenaggio fognario dell'AGS (Azienda Gardesana Servizi) il cui impianto trasporta i liquami verso Peschiera per la depurazione.
I tecnici sono intervenuti e hanno riparato il danno intorno alle 18.30, rimangono ora da valutare le ripercussioni sull'ambiente.
A tal fine, lunedì, è previsto un incontro tra i tecnici AGS e l'amministrazione comunale di Valeggio.