Sboarina ha salutato il comandante dei Vigili del Fuoco, Micele prima del suo trasferimento
Sboarina: "Solo 13 mesi ma è stato un periodo sufficiente per apprezzare il lavoro fatto con disponibilità da parte dei Vigili del Fuoco, una delle ultime, la sanificazione dei parchi gioco".

E' rimasto alla guida dei Vigili del Fuoco per 13 mesi.
Una grande collaborazione
Nella giornata di oggi, venerdì 26 giugno 2020, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, ha salutato il comandante dei Vigili del Fuoco, Nicola Micele che verrà trasferito a Roma. A tal proposito il sindaco ha affermato:
“Vorrei ringraziare il comandante dei Vigili del Fuoco per il suo operato. E' vero, 13 mesi è un periodo troppo corto ma posso dire che è stato un periodo più che sufficiente per riconoscere delle doti professionali e umane, sia nei rapporti istituzionali che nei rapporti umani che sono fondamentali nell'instaurare rapporti concreti. E' stato un periodo sufficiente per apprezzare il lavoro fatto con disponibilità da parte dei Vigili del Fuoco, una delle ultime, la sanificazione dei parchi gioco”.
Al suo posto arriverà Luigi Giudice
Il comandante dei Vigili del Fuoco, Nicola Micele ha proseguito:
“Grazie per queste parole che inorgogliscono soprattutto quelle spese nei confronti dei Vigili del fuoco. Sono stati 13 mesi, un periodo breve ma particolarmente intenso. Martedì ci sarà il passaggio delle consegne, arriverà Luigi Giudice da Sassari, conoscendolo personalmente sono certo che saprà proseguire il cammino intrapreso in questi mesi. Io vado a dirigere l'ufficio capo corpo nazionale a Roma presso il Viminale, è negli uffici staff nella parte apicale dell'amministrazione. Mi farà piacere trovare il Prefetto Mulas. Sono ben lieto, lusingato della fiducia accordata, dall'altra parte non possono non sottolineare il dispiacere di andare via da Verona. A Verona ci sono tutte le condizioni per poter lavorare nel miglior modo possibile, ha la giusta dimensione, non è dispersiva, ha una rete di relazioni istituzionali che consente di lavorare bene e con profitto in maniera proficua”.
Importanti interventi
Micele ha poi proseguito:
“Abbiamo lavorato tanto, saluto la provincia di Verona, grazie al personale del comando provinciale di Verona che per Dna si mette a disposizione della comunità. Abbiamo vissuto la pandemia Covid-19 e il personale è andato al di là del normale dovere istituzionale, ci siamo messi a disposizione del sistema di protezione civile, dei sindaci perché a fronte di un problema enorme, di situazioni straordinarie non si può rispondere in modo ordinario”.

