Gli studenti del Liceo Agli Angeli realizzeranno un cortometraggio promosso da LAV Verona
Progetto incentrato sull'importanza di tutelare e valorizzare il rapporto tra persone fragili e gli animali.

Finalità educativa.
Un nuovo progetto
Nell'ambito delle attività educative e culturali di cui LAV VERONA si fa promotrice, attraverso l'area "A scuola con LAV", a settembre ci sarà l'avvio di un progetto consistente nella realizzazione di un cortometraggio promosso da LAV Verona con il sostegno del Comune di Villafranca e della Rete di Cittadinanza e Costituzione.
Tutelare il rapporto delle persone fragili
Nel corso di una riunione che si è svolta ieri, mercoledì 8 luglio 2020, nella sala della giunta del comune di Villafranca, sono stati stabiliti i tempi, luoghi e organizzazione della realizzazione del cortometraggio. Alla presenza dell'assessoreccon delega all'istruzione, Annalisa Tiberio e coordinatrice della rete di Cittadinanza e Costituzione, di Giuseppe Venturini, rappresentante dell'UST, del regista Steven Renso e del suo assistente Pietro Lovato sono stati definiti i contenuti e le finalità educative del cortometraggio, incentrato sull'importanza di tutelare e valorizzare il rapporto che persone fragili da vari punti di vista hanno con il loro animale, nella convinzione che una società eticamente progredita non debba separare i compagni di vita.
Le riprese inizieranno nel mese di settembre e vedranno la collaborazione di studenti del Liceo Agli Angeli di Verona.