Quanti cittadini abitano a Villafranca? Ecco TUTTI I DATI

Si registra un calo demografico per il secondo anno consecutivo. I cittadini stranieri sono l'11%, parlate ben 76 lingue differenti

Quanti cittadini abitano a Villafranca? Ecco TUTTI I DATI
Pubblicato:
Aggiornato:

Si registra un calo demografico per il secondo anno consecutivo. I cittadini stranieri sono l'11%, parlate ben 76 lingue differenti

Il comune di Villafranca rimane il secondo della provincia dopo il capoluogo Verona per numero di abitanti anche se la popolazione diminuisce per il secondo anno di fila. Già nel 2015 si erano registrate 52 unità in meno, i dati del 2016 certificano un'ulteriore diminuzione di 9 unità.

Al primo gennaio, infatti, gli iscritti all'anagrafe erano 33.194, di cui 16.880 femmine e 16.314maschi, mentre al 31 dicembre sono stati registrati 33.185 villafranchesi, 16.884 femmine e 16.301maschi. Le nascite durante l'anno sono state 283, le morti 305 e, pertanto, il saldo naturale è negativo di 22. Per quanto riguarda lo spostamento della popolazione si sono registrati 1.242 immigrati e 1.229 emigrati.

Nel solo capoluogo villafranchese risiedono 17.629 persone, di cui 5.701 nel centro storico. Nelle frazioni la popolazione è così distribuita: Dossobuono 6.390, Alpo 2.551, Quaderni 1.829, Rosegaferro 1.489,  Pizzoletta 1.353, Rizza 1.310, Caluri 619. Nell'anno appena trascorso i matrimoni civili hanno superato quelli religiosi, 42 a 39 il computo totale

I cittadini stranieri sono circa l'11% per un totale di 3.515 persone: i più numerosi provengono dalla Romania (1.352), seguono Marocco (394), Moldavia (227), India221), Albania (162), Ghana(106), Thailandia(104), Sri Lanka (100), Serbia(91) e Ucraina(63). Nota curiosa, a Villafranca si parlano 76 lingue differenti.

Seguici sui nostri canali