Verona e Valpolicella in lutto

Addio a Gaetano Bertani, è stato uno dei padri dell’Amarone

Negli anni ‘90 ha fondato Tenuta Santa Maria, il personale progetto vitivinicolo con cui ha ulteriormente sviluppato una sua filosofia produttiva.

Addio a Gaetano Bertani, è stato uno dei padri dell’Amarone
Pubblicato:
Aggiornato:

Negli anni ‘90 ha fondato Tenuta Santa Maria.

Lutto a Verona

Gaetano Bertani ci ha lasciati sabato 28 novembre 2020 all'età di 84 anni. Titolare di Tenuta Santa Maria nonché patron per moltissimi anni della Cav. G. B. Bertani, già negli anni '50 si era dedicato alle primissime annate di Amarone. A rendere noto della sua scomparsa sono i membri di "Tenuta Santa Maria" di cui Gaetano Bertani era fondatore e titolare, che scrivono sui social:

"Gaetano oltre all'amore per la sua famiglia, si è dedicato fin dalle primissime annate di Amarone negli anni cinquanta ai vini di eccellenza, sua grandissima passione in cui non accettava compromessi. Negli anni ‘90 ha fondato Tenuta Santa Maria, il personale progetto vitivinicolo con cui ha ulteriormente sviluppato una sua filosofia produttiva con vini come il Decima Aurea, il Torre Pieve e naturalmente l’Amarone Classico Riserva. La moglie Bianca, i figli Giovanni e Guglielmo, con Romina, Skylar e i piccoli Giovanni e Gaetano".

L'ultimo saluto

La cerimonia funebre avrà luogo domani, martedì 1 dicembre 2020 alle  10.30 presso la basilica di Santa Anastasia Verona. Un uomo apprezzato e stimato da molti che sui social scrivono:

"L’ho conosciuto quando ero giovane e ne conservo un bellissimo ricordo"

"Ho conosciuto il Signor Gaetano Bertani pochi anni fa in fiera. Mi è rimasto un ricordo bellissimo di quell'incontro".

"Ho avuto il piacere di conoscerlo personalmente. Un vero galantuomo".

LEGGI ANCHE:

Tragedia a Pizzoletta: frontale tra auto e moto, morto un 28enne

TI POTREBBE INTERESSARE:

Qualità della vita 2020 in Italia: Verona approda nella top ten!

Seguici sui nostri canali