Villafranca

Donata nuova Tac al Magalini, Girardi: "Necessaria per indagini radiologiche polmonari Covid"

Questa apparecchiatura di ultima generazione migliora notevolmente la qualità delle indagini anche sugli altri distretti corporei a fronte di una minor dose radiante.

Donata nuova Tac al Magalini, Girardi: "Necessaria per indagini radiologiche polmonari Covid"
Pubblicato:

All’ospedale Magalini di Villafranca è in funzione una nuova TAC 64 strati, di ultima generazione, frutto di una donazione da parte del Comitato Verona Vince che si sta ancora adoperato nella raccolta di fondi necessari all’acquisto di presidi e attrezzature sanitarie.

Due percorsi differenti

La donazione è staata resa nota nella giornata di oggi, venerdì 11 dicembre 2020 in videoconferenza.  La donazione nello specifico consente di avere in servizio due apparecchiature TAC strategicamente collocate in due blocchi ospedalieri diversi, così da poter dedicarne una esclusivamente ai pazienti COVID e l’altra in un percorso assolutamente sicuro per pazienti affetti da altre patologie. Il direttore generale dell'Ulss 9 Scaligera, Pietro Girardi ha affermato:

"Siamo particolarmente grati al Comitato Verona Vince per la donazione di questa apparecchiatura TAC posizionata nell’Ospedale Magalini di Villafranca dove è particolarmente sentita la necessità di indagini radiologiche polmonari in quanto centro Covid".

Nel momento di difficoltà

Michele Bauli ha affermato:

Per noi è importante poter contribuire ad aiutare la comunità. Siamo nel territorio da molto, tra due anni compiamo 100 anni e per noi avere la possibilità di aiutare il territorio è molto importante. Abbiamo trovato nell’associazione ‘Comitato Verona Vince’ che ci ha aiutato con forza e la capacità di poter arrivare in fondo al progetto. Devo dire che credo che il macchinario donato all’ospedale è un qualcosa che rimarrà oltre il problema Covid. Il macchinario sarà utile anche in futuro, lo spirito della famiglia è riuscire a dare qualcosa che rimane anche in futuro”.

Michele Bauli

Il sindaco di Villafranca, Roberto Dall’Oca ha ringraziato per la donazione affermando:

Nel momento della difficoltà si vedono i veri valori. Possiamo dire che tutti abbiamo vissuto un momento di grande difficoltà, mi sento di ringraziare tutti quelli che hanno permesso questo. Trovavo strano che una realtà di Verona, con tanti veronesi nel gruppo avesse deciso di investire a villafranca ma la scelta era presto detta quando l’ospedale di Villafranca è stato scelto come ospedale. Non mi sento di ringraziare solo come sindaco di Villafranca ma come tutto il territorio dei cittadini che gravitano sull’ospedale che nella sua rinascita vuole tornare essere un punto di riferimento e come ospedale di eccellenza. Grazie a medici, infermieri e personale che in questo momento stanno dando il 110% per fronteggiare l’emergenza”.

Roberto Dall'Oca

Studio completo

La ricca dotazione di accessori fornita all’ UOC di Radiologia diretta da Roberto Cerini, oltre che consentire l’accurato studio polmonare, permette anche uno studio completo del torace, su cui si possono eseguire approcci bioptici ed esaminare con accuratezza il cuore sia per patologia valvolare che coronarica. Non di meno questa apparecchiatura di ultima generazione migliora notevolmente la qualità delle indagini anche sugli altri distretti corporei a fronte di una minor dose radiante.

tacvillafr5
Foto 1 di 5
tacvillafr
Foto 2 di 5
tacvillafr2
Foto 3 di 5
tacvillafr3
Foto 4 di 5
tacvillafr4
Foto 5 di 5

LEGGI ANCHE:

Covid, Zaia: “Rt sceso a 0.92, Verona sotto pressione” | +3883 positivi | Dati 11 dicembre 2020

TI POTREBBE INTERESSARE:

Lascia l’auto in sosta per pochi minuti e gli rubano il cellulare

Seguici sui nostri canali