Giustizia, tempi biblici per celebrare i processi

Solo in Veneto quelli in attesa di essere celebrati raggiungono l'inverosimile numero di 13.137

Giustizia, tempi biblici per celebrare i processi
Pubblicato:
Aggiornato:

Solo in Veneto quelli in attesa di essere celebrati raggiungono l'inverosimile numero di 13.137

Che la macchina della giustizia in Italia fosse piuttosto lenta era di facile previsione, ma quando a certificarlo sono i numeri lo sconforto regna, comunque, sovrano. Nel bilancio della giustizia veneta redatto dal Pg Antonino Condorelli i risultati sono in chiaroscuro, per essere ottimisti, dove il 'chiaro' è l'aumento dell'attività del distretto e lo 'scuro' sono quei mali della giustizia che sembrano endemici, a cominciare dai numeri del personale.

Condorelli ha detto che "in termini di consuntivo, il degrado è globalmente progredito, arrecando ulteriori ferite alla Giustizia già così duramente provata". Nel mirino del magistrato le prescrizioni, mentre "più preoccupante appare - ha aggiunto - la situazione delle pendenze dei processi che attendono di essere celebrati in Corte, che raggiungono il numero inverosimile di 13.137".

Per Condorelli, "alla base di tale difficoltà si colloca l'assoluta inadeguatezza degli organici dei magistrati e del personale amministrativo a far fronte ad un carico di lavoro insostenibile nella attuale situazione, posto che il distretto veneto si pone all'ultimo posto nella geografia giudiziaria del paese nel rapporto tra giudici e popolazione, un giudice ogni 99.000 abitanti per la Corte".

Seguici sui nostri canali