Villafranca, ecco quanto prendono i nostri amministratori
Tempo di bilanci per quel che riguarda l'anno precedente, vediamo a quanto ammontano le indennità dei politici

Tempo di bilanci per quel che riguarda l'anno precedente, vediamo a quanto ammontano le indennità dei politici
Come ogni inizio d'anno, è tempo di bilanci per quel che riguarda l'anno precedente. Tra le varie voci di spesa non possono mancare le indennità che ricevono gli amministratori, che si calcolano a seconda dell'attività lavorativa degli stessi; è, infatti, corrisposto interamente ai liberi professionisti o a persone in aspettativa mentre ai lavoratori dipendenti viene corrisposto la metà di quanto percepito in busta paga.
Il comune di Villafranca, nel 2016, ha pagato 14.600 euro circa al mese per le indennità del sindaco, della giunta e del presidente del consiglio. In tutto fanno circa 175.000 euro lordi di indennità agli amministratori: al sindaco, Mario Faccioli, in aspettativa non retribuita dal ministero delle Telecomunicazioni, vanno 3.269 euro lordi al mese (stipendio pieno), al vicesindaco Nicola Terilli 1.798 euro lordi al mese (stipendio pieno) e a cinque assessori su sei 1.471 euro lordi (stipendio pieno). L'assessore Maria Cordioli ha ricevuto la metà dello stipendio in quanto impiegata (735 euro mensili lordi).
Per tutto il consiglio comunale, invece, il Comune ha speso nel 2016 11.125 euro per un totale di 342 gettoni di presenza. Ricordiamo che ogni gettone di presenza per ogni seduta consiliare o riunione di commissione viene remunerata con 32,53 euro lordi.