Baglioni raddoppia in Arena sold out in 10 giorni

A grandissima richiesta una seconda data prevista per venerdì 14 settembre.

Baglioni raddoppia in Arena sold out in 10 giorni

Baglioni raddoppia in Arena sold out in 10 giorni.

Sold out in 10 giorni

Claudio Baglioni all’Arena di Verona è sold out: biglietti esauriti in soli 10 giorni. La data prevista originariamente unica era quella di sabato 15 settembre. A grande richiesta ci sarà una seconda data: venerdì 14 settembre. Per l’Arena di Verona è la prima volta che l’anfiteatro ospiterà un evento con il palco allestito al centro e tutti i posti numerati. Per ben due sere, dunque, uno degli spazi d’arte e per l’arte più belli del mondo, si stringerà intorno a Baglioni, al suo super-gruppo e a una grande orchestra, per una epocale prima volta musicale, artistica e scenografica.

I biglietti

I biglietti sono disponibili per la nuova data in prevendita esclusiva per gli iscritti al Fan Club, dalle 11 di mercoledì 21 febbraio. Dalle 11 di giovedì 22 febbraio, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e dalle 11 di lunedì 26 febbraio nei punti vendita e nelle prevendite abituali ( per informazioni www.fepgroup.it).  I due rivoluzionari concerti all’Arena di Verona segneranno il grande ritorno sulle scene live di Baglioni, prima che i concerti di al concerto tour lo vedano protagonista nelle più importanti arene indoor d’Italia dove, grazie al palco al centro, il pubblico, disposto a 360 gradi, avrà la possibilità di ripercorrere insieme al cantautore mezzo secolo di indimenticabili successi.

Le date

Queste le date del tour al centro: 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze, 19 e 20 ottobre al Pala Lottomatica di Roma, 23 e 24 ottobre al Pala Prometeo di Ancona, 26 e 27 ottobre al Mediolanum Forum di Milano, 2 e 3 novembre al Pal’Art Hotel di Acireale, 6 e 7 novembre al Pala Florio di Bari, 10 e 11 novembre al Pala Sele di Eboli, 13 e 14 novembre all’Unipol Arena di Bologna, 16 e 17 novembre alla Kioene Arena di Padova, 20 e 21 novembre al Pala George di Montichiari, 23 e 24 novembre al Pala Alpitour di Torino.

RTL 102.5 è radio partner del tour.

Claudio Baglioni

50 anni vissuti in musica, 60 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile: quella di CLAUDIO BAGLIONI, musicista, autore, interprete, che, dalla fine degli anni Sessanta a oggi, è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – in ambito musicale, sociale e televisivo.

Raccomandazioni della F&P Group per i biglietti

F&P Group conferma la totale distanza dal “secondary ticketing market”, contro cui da sempre è schierata in prima linea: un mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet, che offre in vendita biglietti non autorizzati e maggiorati ingiustificatamente per multipli del prezzo ufficiale, alimentando un vero e proprio mercato parallelo ed oneroso a danno del consumatore. F&P Group invita il pubblico a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi e per evitare di alimentare questa annosa piaga che crea un grosso disagio al pubblico e alla musica dal vivo. L’organizzazione si riserva il diritto di negare l’ingresso all’evento ai possessori di biglietti che, a loro insindacabile giudizio, saranno considerati di provenienza da rivenditori non autorizzati o comunque irregolari ed il possessore del titolo d’accesso irregolare potrà essere denunciato alle Autorità competenti per incauto acquisto o truffa ai danni del circuito di vendita e dell’Organizzatore dell’evento. Si ricorda che la legge punisce i fabbricanti ed i venditori di biglietti falsi.

F&P Group pubblica e aggiorna costantemente la black list dei siti non autorizzati alla vendita informando il pubblico di non acquistare i biglietti sui quei siti.