Domenica 19 ottobre 2025, la cittadinanza residente nella zona di via Apollo, nel quadrante Sud del Comune di Verona, dovrà lasciare le proprie abitazioni entro le 7.30 del mattino. L’area sarà interessata dalle operazioni di disinnesco e rimozione di una bomba della Seconda Guerra mondiale, rinvenuta nei giorni scorsi.
Le operazioni, coordinate dalla Prefettura, avranno una durata stimata di circa quattro ore, durante le quali sarà interdetto completamente l’accesso alla cosiddetta “Zona Rossa“, che si estende per un raggio di 755 metri dal punto del ritrovamento.
Saranno interessate numerose vie, tra cui Piazza Gianfranco Sforni, Piazzale Europa, Strada Ca’ Brusà, Strada della Genovesa, Via Mercurio, Via Mezzacampagna, Viale delle Nazioni e molte altre.
Durante le operazioni, verranno chiuse l’Autostrada A4 Brescia-Padova e la Tangenziale Sud, con deviazioni del traffico e sospensione dei trasporti pubblici e taxi.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Il comandante della Polizia Locale, Luigi Altamura, ha spiegato che saranno impegnati oltre 40 agenti, insieme a 40 volontari della Protezione Civile, per garantire sicurezza, assistenza ai cittadini e supporto agli automobilisti.
Centro di accoglienza e indicazioni utili
Per chi non dispone di una sistemazione alternativa è stato predisposto un Centro di accoglienza presso la Sala San Giacomo, in via delle Menegone, nei pressi dell’ospedale di Borgo Roma. La struttura sarà aperta dalle 7.00 del mattino e sarà raggiungibile anche tramite bus navetta ATV.
Chi desidera essere ospitato dovrà prenotare il posto entro le 12 di venerdì 17 ottobre compilando il questionario sul sito del Comune di Verona o telefonando al Numero Verde URP 800 202 525. È consentito portare con sé piccoli animali al guinzaglio o nel trasportino.
Le avvertenze diffuse dal Comune invitano i residenti a:
- chiudere il rubinetto del gas,
- abbassare le tapparelle ma lasciare aperte le finestre,
- limitare l’uso del cellulare per non sovraccaricare le linee.
Le stesse disposizioni valgono per attività commerciali, strutture ricettive e luoghi di culto, con la raccomandazione di rinviare celebrazioni e cerimonie.
Chi necessita di assistenza sanitaria per la mobilità può contattare il numero verde Verona Emergenza 800 849 097 o scrivere a coordinamento.118@aovr.veneto.it
entro lunedì 13 ottobre.
Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili sui canali social del Comune di Verona, sul canale Telegram, e sul sito www.atv.verona.it per le modifiche al servizio di trasporto pubblico.