Tempo libero

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 4 e domenica 6 luglio 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 4 e domenica 6 luglio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Imperdibili eventi vi attendono a Verona e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 4 al 6 luglio 2025.

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi dal 4 al 6 luglio 2025

Venerdì 4 luglio

Picnic al tramonto in Valpolicella

Tra i vigneti storici della Valpolicella, un evento enogastronomico celebra la bellezza della natura al calar del sole. Il picnic sarà arricchito da una visita guidata alle cantine Serego Alighieri, con degustazioni e buffet immersi nella quiete del paesaggio collinare.

L’evento si svolge giovedì 4 luglio alle 19.30, presso Serego Alighieri, in via Giare 277, Loc. Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella. Il costo è di 70 euro ed è richiesto un dress code floreale.

Prenotazioni al numero +39 045 770 3622 o via email a serego@seregoalighieri.it. Maggiori dettagli sul sito masi.it .

Picnic e visita alle cantine Serego Alighieri
Picnic e visita alle cantine Serego Alighieri

Sagra di Bosco Chiesanuova

Nel cuore della Lessinia, si terrà la sagra di Bosco Chiesanuova: tre giorni di musica, piatti tipici e attività per tutte le età. Protagonisti gli gnocchi di malga, cucinati a mano e serviti nei chioschi gastronomici, aperti ogni sera. Il weekend sarà animato da concerti, laboratori per bambini, mercatini artigianali e performance artistiche in un clima di festa genuina.

La sagra si svolge da venerdì 4 a domenica 6 luglio in via Danilo Vinco, a Bosco Chiesanuova. Gli eventi iniziano venerdì alle 18.30, sabato dalle 10 e domenica dalle 9.30 fino a sera.

L'ingresso è gratuito. In programma musica dal vivo, mercatini e giochi per bambini fino al gran finale con la Max Mania – 883 Tribute Band.

Sagra di Bosco Chiesanuova

Aperitivo sul Ponte a Pescantina

Pescantina e Bussolengo si uniscono per tre serate di festa tra street food, dj set, artigianato e area bimbi. “Aperitivo sul Ponte” è un evento simbolico che celebra il territorio e la sua comunità, offrendo un'esperienza multisensoriale tra gusto e panorama.

L’evento si tiene da venerdì 4 a domenica 6 luglio, dalle ore 19, sul ponte tra Bussolengo e Pescantina, in via Ponte. L’ingresso è libero, con musica diversa ogni sera (dj set anni ’90, hit contemporanee e funky-blues dal vivo).

Il ponte sarà chiuso al traffico: venerdì dalle 14, sabato e domenica dalle 17. Sono disponibili parcheggi gratuiti nelle vicinanze. Aggiornamenti sulle pagine social dei Comuni e su @studiograndieventi.

Aperitivo sul Ponte
Aperitivo sul Ponte

Sabato 5 luglio

Fortival: il Festival della Val d’Adige

Dopo il successo della prima edizione, Forte Rivoli torna a trasformarsi in un palcoscenico di musica, storia e festa. "Fortival", organizzato dal gruppo Le Bandane Blu di Rivoli Veronese, propone due giornate pensate per coinvolgere tutta la comunità: visite guidate al forte, attività per bambini, food truck e tanta musica dal vivo animeranno questa suggestiva location incastonata tra le colline della Val d’Adige.

L’evento si svolge sabato 5 e domenica 6 luglio a Forte Rivoli – Wohlgemuth, in via Traversa Castello 2, Rivoli Veronese. Ogni giornata inizia alle 15.30 e prosegue fino a mezzanotte, con ingresso gratuito. Sabato sera si esibiranno i Mr. Charlie (tribute Red Hot Chili Peppers) e i Route 883, domenica spazio al dj set Techno Bunker. Info aggiornate su Instagram e Facebook: le bandane blu.

Fortival - il Festival della Val d’Adige - 2° edizione
Fortival - il Festival della Val d’Adige - 2° edizione

Quando il bosco parla piano: escursione serale in Lessinia

Un’escursione sensoriale al tramonto, nel cuore silenzioso della Foresta dei Folignani nella Lessinia. Un’occasione preziosa per rallentare e riconnettersi con sé stessi sotto le stelle della Lessinia.

L’escursione è in programma sabato 5 luglio, con ritrovo alle 18.30 nei pressi di Bosco Chiesanuova (luogo esatto comunicato dopo l'iscrizione). La durata è di circa 4 ore e mezza, per un percorso di 9 km, difficoltà E.

Il costo è di 15 euro per adulti e 8 euro per bambini dai 7 ai 13 anni. È obbligatoria l'iscrizione via email a turismonaturalisticorurale@gmail.com.

Quando il bosco parla piano: escursione serale in Lessinia
Quando il bosco parla piano: escursione serale in Lessinia

The Wall Project: Pink Floyd Tribute a Villa Spinola

Non un semplice tributo, ma un vero e proprio spettacolo immersivo dedicato all’universo dei Pink Floyd. Con video, musica e performance teatrali, "The Wall Project" trasforma il capolavoro di Roger Waters in un’esperienza dal forte impatto visivo ed emotivo. Un viaggio senza soste tra sogni, incubi e le domande più profonde dell’animo umano, ricreato con cura filologica da un gruppo di musicisti e performer d’eccezione.

Il concerto si terrà sabato 5 luglio alle 21.15 nella suggestiva Villa Spinola, in via Citella 50, a Bussolengo. I biglietti costano 17 euro e sono disponibili in prevendita su OOOH.Events.

L’evento fa parte della rassegna estiva del Comune di Bussolengo, in collaborazione con Quinta Parete e Strongvilla.

The Wall Project: Pink Floyd Tribute a Villa Spinola
The Wall Project: Pink Floyd Tribute a Villa Spinola

Max Richter in concerto al Teatro Romano

Tra i compositori contemporanei più influenti al mondo, Max Richter torna in Italia con un concerto che promette emozioni intense e atmosfere sospese tra classico ed elettronico.

Al Teatro Romano di Verona, il 5 luglio l'artista porterà sul palco il suo nuovo album “In A Landscape”: un viaggio musicale intimo, contemplativo, e pieno di riflessioni sul nostro tempo. Ogni brano è pensato come un rifugio emotivo, uno spazio sonoro in cui ritrovare sé stessi.

Il concerto si tiene sabato 5 luglio alle 21.15 al Teatro Romano, in Rigaste Redentore 2, Verona. I biglietti partono da 48 euro e sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Max Richter in concerto al Teatro Romano
Max Richter in concerto al Teatro Romano

Domenica 6 luglio

Nek torno a Verona al Teatro Romano

Con una carriera trentennale e un repertorio intramontabile, Nek torna in concerto a Verona per una serata piena di energia e nostalgia. Un’occasione unica per i fan di rivivere dal vivo le emozioni di oltre trent’anni di successi.

Il concerto si terrà domenica 6 luglio alle 21.15 sempre al Teatro Romano, in Rigaste Redentore 2, Verona. I biglietti rimanenti sono quelli da 46 euro - Gradinata Non Numerata - e sono acquistabili su Ticketone.it.

Nek al Teatro Romano
Nek al Teatro Romano

Antica Fiera di Valeggio sul Mincio

Tradizione, artigianato, cucina e cultura: la Fiera di Valeggio sul Mincio, giunta alla 103ª edizione, riempirà le vie del centro con musica dal vivo, mostre, danze popolari e sapori locali. Gran finale con fuochi d’artificio dalle torri del castello.

L’evento si svolge da sabato 5 a lunedì 7 luglio nel centro storico di Valeggio sul Mincio, con attività già dalla mattina di sabato (ore 10.30), domenica dalle 9.30 e lunedì dalle 19. L'ingresso è gratuito. Stand gastronomici, mercatini, eventi per bambini, mostre e specialità regionali animeranno ogni angolo del borgo. Maggiori info su valeggio.com.

103ª Fiera di Valeggio sul Mincio
103ª Fiera di Valeggio sul Mincio