Opera Aperta stasera al Filarmonico
Si conclude in questi giorni il progetto Opera Aperta rivolto agli alunni delle scuole primarie tra cui Bussolengo, Dossobuono, Isola della Scala e Sommacampagna.

Si conclude in questi giorni il progetto Opera Aperta rivolto agli alunni delle scuole primarie tra cui Bussolengo, Dossobuono, Isola della Scala e Sommacampagna.
Stasera, mercoledì 1 giugno, alle ore 19.00 torna in scena al Teatro Filarmonico di Verona lo spettacolo conclusivo del progetto Opera Aperta rivolto agli alunni delle scuole primarie di Verona. Opera Aperta è il progetto di Educazione Musicale di Fondazione Arena iniziato nel 2013 in occasione del Festival del Centenario dell’Arena di Verona con AIDA e giunto, grazie allo straordinario successo di pubblico ottenuto fin dalla prima edizione, al quarto anno di attività, con l’intento di incoraggiare il più alto numero di studenti delle scuole primarie a conoscere, scoprire ed amare il mondo dell’Opera.
Al progetto originario di Aida, mantenuto nella programmazione didattica di numerosi luoghi della Provincia di Verona, si è affiancata per l’anno scolastico 2015-2016, come spettacolo scolastico aperto alla città, la messa in scena al Teatro Filarmonico di un nuovo titolo d’Opera: Il Barbiere di Siviglia. I ragazzi hanno studiato l’Opera insieme ai docenti delle classi e ai Maestri di musica del team didattico Disegnare Musica – Musica d’Insieme per Crescere. Durante questo avvincente percorso ogni classe ha incontrato la trama, la musica e la scena dell’Opera, contestualizzando questi elementi con le diverse materie scolastiche integratea supporto della comprensione del mondo d’opera.
Anche per l’edizione 2016 la musicista Elisabetta Garilli si conferma alla direzione dei 400 alunni di 20 classi e di età compresatra gli 8 e gli 11 anni.
Partners dell’edizione 2016 sono i Dirigenti Scolastici di 4 Istituti Comprensivi di Verona e di 5 della Provincia per la Rete Musica d’Insieme per Crescere: i cinque Istituti Comprensivi della provincia di Verona sono quelli Bardolino, Bussolengo, Dossobuono, Isola della Scala e Sommacampagna.