Altro

Quasi quattro milioni per la casa di riposo

La casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca sarà interessata nei prossimi anni da profondi interventi di ristrutturazione per diversi milioni di euro.

Quasi quattro milioni per la casa di riposo
Villafranca Aggiornamento:

La casa di riposo Morelli Bugna di Villafranca sarà interessata nei prossimi anni da profondi interventi di ristrutturazione per diversi milioni di euro.

Un investimento complessivo da 3 milioni e 710 mila euro per ristrutturare la casa di riposo Morelli Bugna e renderla più innovativa e confortevole per i suoi ospiti. Il progetto porterà nel giro di due anni e mezzo a una vera rivoluzione.

Un milione di euro servirà per mettere a norma dal punto di vista sismico il blocco centrale per altri cinquant’anni. Poi, verranno risolte delle situazioni, che sono attualmente in deroga, come l’installazione della vasca dei vigili del fuoco in modo da avere a disposizione acqua per un’ora in caso di incendio, o il superamento delle camere da quattro posti letto per delle più comode stanze con due soli ospiti. Verrà anche modificato il modo di portare l’ossigeno ai pazienti. Non più attraverso le bombole, ma con una distribuzione centralizzata che arriverà direttamente alle testate dei letti, come negli ospedali.

I lavori dovrebbero iniziare a settembre per concludersi a cavallo tra il 2018 e il 2019. Si comincerà con le fondazioni esterne per rendere più rigida la struttura, per poi passare alla ristrutturazione di un piano per volta.

Oltre al denaro in cassa, si utilizzeranno varie forme di finanziamento: dal contributo a fondo perduto della Cariverona, alla cessione in permuta di alcuni immobili ad un mutuo bancario. «Vogliamo ringraziare tutte le istituzioni, dalla Regione in giù, che hanno capito la necessità e l’urgenza di questi lavori- ha spiegato il presidente Davide Tumicelli-. È un lavoro che permette alla Morelli Bugna di vivere, di avere una prospettiva e di non essere più in deroga con le leggi».

Seguici sui nostri canali