50 anni e non sentirli: Gardaland inaugura la novità 2025
Sabato 12 aprile 2025, con orgoglio e grande entusiasmo, Gardaland ha aperto ufficialmente la stagione 2025 con cinque grandi novità, tra cui il debutto mondiale della nuova Intellettual property Animal Treasure Island

Un traguardo straordinario per Gardaland Resort che, sabato mattina, 12 aprile 2025, con orgoglio e grande entusiasmo, ha aperto ufficialmente la stagione 2025, la 50esima della sua storia, con cinque grandi novità, tra cui il debutto mondiale della nuova Intellettual property Animal Treasure Island.
50 anni e non sentirli: Gardaland inaugura la novità 2025
A fare gli onori di casa, all’interno del Gardaland Theatre Stefano Cigarini, Amministratore delegato e Vice Presidente Gardaland Resort che ha affermato:
"In questi 50 anni, il Parco ha accolto circa 100 milioni di visitatori ed è stato una tappa fondamentale nella memoria di tante generazioni. Ritengo che il resort possa davvero vantare di essere un luogo unico, in cui generazioni di italiani hanno vissuto esperienze straordinarie e raccolto momenti indelebili di felicità. A distanza di cinquant'anni, queste emozioni continuano a tramandarsi da una generazione all'altra, grazie alla capacità di rinnovarsi continuamente, accogliendo con entusiasmo ospiti di tutte le età”.

Fondato nel 1975, Gardaland Resort, che comprende il Parco Divertimenti con oltre 40 attrazioni per tutte le età, Gardaland SEA LIFE Aquarium, LEGOLAND® Water Park e tre hotel tematici celebra il proprio cinquantesimo anniversario con uno sguardo rivolto al futuro: emozioni, divertimento e innovazione si uniscono in esperienze uniche e risultati record.
Animal Treasure Island e le altre novità del 2025
Con l’inaugurazione di Animal Treasure Island, la nuova esperienza in anteprima mondiale firmata Merlin Entertainments, accolta da una folla entusiasta e accompagnata da spettacolari fuochi colorati e spari di cannone il parco si riconferma sinonimo di innovazione e intrattenimento di qualità.
“Siamo orgogliosi che Merlin Entertainments abbia scelto Gardaland per il debutto mondiale di questa straordinaria attrazione - afferma Cigarini -. Con un investimento da 10 milioni di euro, questa esperienza offrirà ai visitatori un coinvolgimento unico”.

Animal Treasure Island trasporta i visitatori in un viaggio straordinario attraverso un’isola misteriosa, dove bene e male si confrontano in una caccia al tesoro ricca di colpi di scena. Con una superficie di 6.000 mq e 20 scene accattivanti, l’attrazione si avvale di tecnologie all’avanguardia per amplificare il coinvolgimento del pubblico. Un sistema audio bineurale a 360 gradi con oltre 250 altoparlanti, una colonna sonora originale creata su misura e un hardware esclusivo appositamente sviluppato garantiscono un’esperienza avvolgente e altamente realistica. Il punto di forza dell’attrazione è il cast di personaggi creati per instaurare un forte legame emotivo con il pubblico.
“Pur mantenendo le loro caratteristiche di animali, nella storia che sta alla base dell’esperienza – prosegue l’Amministratore delegato - i personaggi sono rappresentati con valori e comportamenti che consentono ai visitatori di connettersi facilmente con ciascuno di loro e ritrovarsi nelle loro personalità. L’esperienza, quindi, andrà ben oltre l’attrazione, diventando un mondo narrativo in cui immergersi oltre i confini del Parco”.



Ma non finisce qui. Per i più nostalgici degli anni ’80, ecco una proposta fatta su misura: al Teatro della fantasia c’è Bim Bum Bam Live, lo show che segna Il ritorno del mitico Uan, l’irresistibile pupazzo rosa che ha fatto divertire intere generazioni con la sua simpatia travolgente. Un omaggio ai mitici anni '80 e '90 per celebrare il compleanno del Parco in uno spettacolo che emozionerà chi è cresciuto con il programma e coinvolgerà i piccoli di oggi.


Per l’occasione, ha partecipato in videocollegamento anche Paolo Bonolis, che all’epoca, appena ventenne, proprio a Gardaland aveva registrato la sigla del noto programma.
Le novità proseguono con la ritematizzazione della zona Dragon Empire, dove l’Oriente prende forma tra luci, colori e adrenalina. Qui, l’esperienza indoor Rocket Factory (per tutti semplicemente “le tazze” sfida gli ospiti a diventare apprendisti dei maestri dei fuochi d’artificio, mentre Dragon Rush (ex Kung Fu Panda Academy) regala emozioni a tutto tondo con curve imprevedibili e un coaster rotante.
Al Gardaland Theatre invece, si prenderà la scena lo show “A.I. The Future is Here”, uno spettacolo innovativo che fonde tecnologia e creatività per dare vita a un’esperienza straordinaria. Effetti speciali sorprendenti e performance incredibili conquisteranno il pubblico, superando ogni barriera linguistica.

Ultima, ma non per importanza, il nuovo filmato Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti al Cinema 4D che fonde scienza e magia per raccontare le origini del Parco e ritrovare il mitico Prezzemolo in un avventuroso viaggio attraverso mondi lontani, gli stessi che dal 1975 hanno ispirato e segnato le tappe di Gardaland.
Lavoro e turismo: così il Parco si presenta alla stagione del 50°
Con l’inizio della stagione, il Parco ha rafforzato il proprio organico con quasi 700 nuovi inserimenti stagionali, che si aggiungono ai 230 dipendenti fissi già presenti nell’organico del Resort. È previsto un secondo round di circa 400 assunzioni estive, per un totale complessivo che supererà le 1.300 risorse coinvolte nel periodo estivo.
“Nel turismo l’eccellenza si costruisce sulle persone – sottolinea Stefano Cigarini – per questo investiamo continuamente in formazione, benessere e qualità della vita lavorativa, con l’obiettivo di creare un ambiente professionale stimolante e accogliente, capace di generare valore reale sia per chi lavora con noi sia per i nostri Ospiti".
L’avvio della stagione 2025 si sta confermando in linea con le attese, con segnali davvero incoraggianti sia sul fronte dell’affluenza che della risposta del pubblico.
“L’entusiasmo è tangibile – commenta Cigarini – lo vediamo fin da questi primi giorni di apertura, così come nei numerosi feedback positivi che stiamo ricevendo. Il nostro pubblico continua a dimostrare affetto e partecipazione, confermando quanto Gardaland sia nel cuore di tutti. Guardiamo con fiducia alle prossime settimane, a partire da questi prossimi ponti con 20 giorni di vacanza disponibili, durante le quali prevediamo un incremento dell’afflusso turistico anche a livello internazionale. Stiamo registrando segnali incoraggianti da parte dei mercati esteri e ci aspettiamo che l’attrattività del parco, potenziata dalle novità della stagione, continui ad avere un forte richiamo anche oltre confine".
Articolo, foto e video di Luca De Cani