A seguito di un nuovo caso di Chikungunya segnalato dall’Azienda Ulss 9 Scaligera, il Comune di Verona ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione a Cadidavid, che partirà mercoledì 17 settembre 2025, dalle ore 20. Le operazioni proseguiranno anche giovedì 18 e venerdì 19 settembre, fino al completamento delle attività.
L’intervento, eseguito dalla ditta Triveneta Multiservizi s.n.c., prevede sia trattamenti adulticidi che larvicidi, con l’eliminazione dei focolai larvali. Durante le operazioni, tutte le attività all’aperto saranno sospese nell’area interessata.
Continuano i contagi di Chikungunya, disinfestazione a Cadidavid da mercoledì
L’area di trattamento copre un raggio di circa 300 metri e comprende, in tutto o in parte, le seguenti vie:
- via Francesco Carmagnola,
- via Vittorio Della Vittoria,
- via Della Filanda,
- via Mons Giuseppe Manzini,
- via Domenico Turazza,
- via Federico Da Montefeltro,
- via Ca’ Di Aprili,
- via Fonte Tognola,
- via Barrucchella,
- via Villa Broglia,
- via Col. Fasoli,
- via Ca’ Di Raffaldo,
- via Campanile Vecchio,
- via Corte Avanzi,
- via Delle Corde,
- via Fonte Vannina.
Obblighi per i cittadini
Tutti i residenti, amministratori di condominio, attività commerciali, produttive, sportive e ricreative devono: consentire l’accesso agli operatori incaricati della disinfestazione; evitare ristagni d’acqua, svuotando regolarmente secchi, sottovasi, bidoni, grondaie e contenitori esposti alla pioggia; tenere puliti cortili e aree private, eliminando erbacce, rifiuti e tagliando periodicamente l’erba; trattare con prodotti larvicidi tombini, pozzetti, griglie di scarico e raccolta acque; svuotare o trattare piscine e fontane non in uso; affiggere l’ordinanza negli androni dei condomini.
Durante i trattamenti adulticidi i cittadini devono restare all’interno delle abitazioni, mantenendo porte e finestre chiuse e sospendendo il funzionamento di eventuali impianti di ricambio d’aria. Si raccomanda di raccogliere o proteggere ortaggi e frutta pronti al consumo, di mettere al riparo gli animali domestici e di coprire ciotole e cucce. Al termine delle operazioni è consigliata la pulizia con acqua e sapone di mobili da giardino, giochi e altri oggetti che siano stati esposti al trattamento. In caso di contatto accidentale con l’insetticida, è necessario lavare la parte interessata con abbondante acqua e sapone.
Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi ai numeri 045/8078794, 045/8077402 e 045/8078755. Chi non rispetterà le disposizioni dell’ordinanza sarà soggetto a una sanzione amministrativa che va da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro.