Percepiti 37°

Caldo rovente fino a Ferragosto: allerta rossa a Verona e provincia

Nuova ondata di calore in arrivo: temperature percepite oltre i 37 gradi, allerta della Protezione civile e consigli per difendersi. Disponibili oltre 100 “oasi climatiche” in città

Caldo rovente fino a Ferragosto: allerta rossa a Verona e provincia
Pubblicato:

Da mercoledì 13 agosto il territorio veronese sarà investito da una nuova e intensa ondata di calore. La Protezione civile ha emesso un bollettino di allerta rossa, segnalando un aumento delle temperature fino a superare i 37 gradi percepiti.
Il Comune di Verona, con particolare attenzione agli anziani e alle fasce fragili, raccomanda di evitare le uscite nelle ore più calde, rinfrescare l’ambiente domestico, non sospendere terapie senza indicazioni mediche e mantenere una corretta idratazione.

Annamaria Molino, consigliera comunale e vicepresidente nazionale dell’Associazione Rete Italiana Città Sane – Oms, ricorda:

“Bere frequentemente, anche senza avvertire sete, prediligendo acqua e bevande non zuccherate; evitare attività fisica intensa tra le 12 e le 17; indossare abiti leggeri e chiari, proteggere la testa e la pelle con cappelli e creme solari; riposare in ambienti freschi e climatizzati. Prestare attenzione ad anziani, bambini e persone con patologie croniche, che vanno controllati regolarmente”.

Annamaria Molino

Oasi climatiche: oltre 100 punti di ristoro dal caldo

Per chi deve restare in città, il Comune ricorda che sono attive oltre 100 “oasi climatiche”, individuate in biblioteche comunali, centri civici, musei, parchi ombreggiati e giardini pubblici.
Questi spazi offrono ombra, fontanelle, acqua potabile gratuita e locali climatizzati, oltre a momenti di socializzazione e piccola assistenza. L’elenco completo, suddiviso per Circoscrizioni, è disponibile sul sito istituzionale del Comune e in distribuzione nelle sedi circoscrizionali.

L’iniziativa, attiva da fine luglio a metà settembre, rientra nei progetti della Rete Città Sane – OMS e mira a proteggere le persone più fragili: anziani, bambini, persone con disabilità e chi non dispone di abitazioni adeguatamente climatizzate.

Puoi consultare l’elenco completo, suddiviso per Circoscrizioni, direttamente sul sito istituzionale del Comune: Oasi climatiche a Verona – Comune di Verona.