Camera e Senato dicono sì per abbassare le tutele per il lupo, ora tocca a Bruxelles
Nel 1992 era una specie a rischio estinzione, ora ce ne sono più di 20mila in Europa. La soddisfazione di De Carlo (FdI)

Accelerazione nell’iter per la revisione dello status di protezione del lupo. La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di modifica della Direttiva Habitat presentata da Bruxelles, che prevede il passaggio del lupo da specie "strettamente protetta" a specie semplicemente "protetta". Il provvedimento ha ottenuto 144 voti favorevoli, 98 contrari e 20 astensioni.
Camera e Senato dicono sì per abbassare le tutele per il lupo, ora tocca a Bruxelles
Anche la IX Commissione del Senato ha dato il proprio via libera alla risoluzione, presentata dal presidente Luca De Carlo, con ampio sostegno trasversale. Il Partito Democratico si è astenuto, mentre il Movimento 5 Stelle ha espresso voto contrario.
La Direttiva Habitat, adottata nel 1992, fu pensata in un contesto in cui il lupo era a rischio estinzione. Oggi, secondo le stime europee, la popolazione supera i 20.000 esemplari, una crescita che ha riaperto il dibattito sul suo impatto nei territori rurali.
Intanto, a Strasburgo, il Parlamento europeo ha approvato la procedura d’urgenza per mettere ai voti la proposta già nella giornata di giovedì 8 maggio.
Tosi: "Vicinissimi a formalizzare una svolta storica"
"Via libera a larghissima maggioranza da parte del Parlamento europeo alla procedura d’urgenza sulla revisione della protezione del lupo. L’Ue sta procedendo a grande velocità Si punta a concludere entro l’estate l’iter per modificare la direttiva Habitat, concedendo a Stati e Regioni più poteri per l’efficace contenimento del lupo.
Vicinissimi a formalizzare una svolta storica: dopo oltre trent’anni la direttiva Habitat cambia e cambia in meglio: più vicina alle esigenze della montagna, della pianura, dei residenti, degli allevatori e dei turisti.
Manca ancora poco e poi finalmente potremo avere i giusti margine di azione per contenere e controllare la proliferazione del lupo. Tutto questo grazie alla centralità politica del Ppe e quindi di Forza Italia", ha commentato l'Eurodeputato di Forza Italia Flavio Tosi.