Disinfestazioni in corso

Chikungunya, salgono i casi in provincia di Verona: 31 contagi autoctoni

I casi si sono verificati soprattutto a Sant’Ambrogio di Valpolicella, San Pietro in Cariano e nella frazione di Parona

Chikungunya, salgono i casi in provincia di Verona: 31 contagi autoctoni

Continuano ad aumentare i casi di Chikungunya in provincia di Verona. Dall’inizio del focolaio sono 31 i contagi autoctoni confermati, concentrati soprattutto a Sant’Ambrogio di Valpolicella, San Pietro in Cariano e nella frazione di Parona. Nessun paziente, al momento, risulta ricoverato. Registrato anche il primo caso in provincia di Venezia.

Chikungunya, salgono i casi in provincia di Verona: 31 contagi autoctoni

Per contenere la diffusione, proseguono le disinfestazioni e le attività di prevenzione porta a porta coordinate dalla Regione Veneto e dall’Ulss 9 Scaligera. L’obiettivo è ridurre la presenza delle zanzare del genere Aedes, responsabili della trasmissione del virus.

Gli esperti ricordano che la Chikungunya non si trasmette da persona a persona, ma solo tramite puntura di zanzare infette. Tra le misure consigliate: l’uso di repellenti anche di giorno, l’installazione di zanzariere e l’eliminazione dei ristagni d’acqua che possono diventare focolai larvali.

Aggiornamenti settimanali sono disponibili sul sito della Regione Veneto e sulla dashboard nazionale Arbovirosi dell’Istituto Superiore di Sanità.