A Roncà

Ciminiera da 40 metri tra le vigne di Roncà: il progetto bocciato dal consiglio comunale

La Regione Veneto dovrà decidere se autorizzare o meno il progetto, ma l’iter burocratico non è ancora partito

Ciminiera da 40 metri tra le vigne di Roncà: il progetto bocciato dal consiglio comunale
Pubblicato:

Nel cuore delle colline veronesi, un progetto che prevede la costruzione di una ciminiera alta 40 metri tra le vigne ha suscitato forti proteste. La F.I.R., azienda del settore dell'isolamento termico, intende ampliare le proprie strutture, ma il progetto è stato bocciato dal consiglio comunale di Roncà.

La proposta è stata ufficialmente presentata solo la settimana scorsa durante un consiglio comunale straordinario.

Il consiglio comunale si oppone al progetto

Durante il consiglio, il sindaco Lorenzo Ruggeroni ha presentato una mozione che è stata votata all’unanimità dal consiglio, rifiutando il progetto.

"Se non vediamo i dati, è difficile che noi possiamo dire sarà inquinante, altamente inquinante o poco inquinante. Il fatto di per sé è che una ciminiera di 40 metri a Roncà ci sembra poco opportuno"

ha dichiarato il sindaco.

Il sindaco Lorenzo Ruggeroni

La Regione Veneto dovrà decidere se autorizzare o meno il progetto, ma l’iter burocratico non è ancora partito. La decisione finale potrebbe avere un forte impatto sul territorio, che è legato alla viticoltura e al paesaggio.

Il futuro del progetto e le posizioni contrastanti

Agricoltori e ambientalisti temono che la costruzione della ciminiera possa danneggiare l'aspetto paesaggistico e l'ambiente circostante. Il consiglio comunale ha preso una posizione chiara nel voler proteggere le tradizioni agricole della zona.

L'incertezza resta alta sul futuro del progetto. Se la Regione approverà la ciminiera, essa potrebbe segnare un cambiamento radicale per il territorio. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare l'esito finale di questa vicenda.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali