La Guida Michelin 2026 è stata presentata ieri mercoledì 19 novembre 2025 al Teatro Regio di Parma e fotografa una realtà in continua crescita: quasi duemila locali citati, oltre centoventicinque nuove entrate e 394 ristoranti premiati, confermando l’Italia come secondo paese più stellato al mondo.
Per leggere la guida dei ristoranti Michelin 2026 di quest’anno, clicca qui.
Con questa guida rimane così l’unico ristorante veronese a occupare una posizione di vertice nella guida, a testimoniare la sua eccellenza e continuità nel tempo.
Casa Perbellini 12 Apostoli: eleganza veronese e cucina d’autore
A pochi passi dal centro di Verona, immerso in un contesto storico profondamente legato alla città e alle sue radici culinarie, il ristorante Casa Perbellini 12 Apostoli continua a essere una delle destinazioni più prestigiose d’Italia. Negli anni ha conquistato riconoscimenti nazionali e internazionali, affermandosi come riferimento per chi cerca qualità, creatività ed eleganza.

In aggiunta ai prestigiosi riconoscimenti Michelin, Casa Perbellini 12 Apostoli figura con onore anche nella Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso, dove ha ottenuto 94 punti e si è classificato quarto (a pari merito) tra i 55 migliori ristoranti italiani.
Dall’idea di Giancarlo Perbellini
Al centro del progetto c’è lo chef Giancarlo Perbellini, maestro dell’alta cucina veronese, che ha dato vita a un ristorante in cui tecnica, fantasia e rispetto della materia prima convivono in un equilibrio raffinato. La sua filosofia punta su ingredienti di stagione, ricerca costante e un tocco di innovazione che rende ogni piatto un piccolo capolavoro visivo e gustativo.

Il menù cambia seguendo il ritmo delle stagioni e propone percorsi multisensoriali, tra piatti signature ormai iconici e degustazioni personalizzate. Le creazioni più celebri fondono memoria e modernità, tecniche classiche e interpretazioni contemporanee, con un’attenzione maniacale alla presentazione.
Con la riconferma delle tre Stelle, Casa Perbellini 12 Apostoli si colloca nuovamente tra i quindici ristoranti migliori del Paese, in compagnia di indirizzi che rappresentano il vertice della cucina italiana.
Guida Michelin 2024 e 2025: Verona tra conferme e novità
Nella Guida Michelin 2024, Casa Perbellini 12 Apostoli si conferma con due stelle, l’unico ristorante di Verona città a mantenere le stelle, mentre altri sette locali della provincia scaligera figurano tra i premiati con una stella:
- Il Desco (Verona),
- Nin (Brenzone sul Garda),
- Iris (Verona),
- Oseleta (Cavaion Veronese),
- Amistà (Corrubbio),
- Vecchia Malcesine (Malcesine)
- Famiglia Rana (Oppeano).
L’anno dopo invece, con la Guida Michelin 2025, Casa Perbellini 12 Apostoli compie un passo decisivo conquistando la terza stella, diventando tristellato e consolidando la sua posizione di vertice tra i ristoranti italiani. Gli altri sette locali veronesi menzionati nel 2024 mantengono il riconoscimento di una stella nel 2025.
Nell’edizione 2026, invece, nessuno degli altri locali veronesi compare più tra i premiati, rendendo Casa Perbellini l’unico indirizzo della città e della provincia a rappresentare oggi l’eccellenza della ristorazione scaligera.
Un’Italia sempre più stellata, ma con poche chef donne ai vertici
L’edizione 2026 vede ventidue nuovi ristoranti con una Stella e due nuove insegne che raggiungono le due Stelle, segno di una ristorazione in continuo fermento, capace di innovare senza perdere il legame con i territori.
Per leggere la guida dei ristoranti Michelin 2025 dell’anno scorso, clicca qui.
Accanto all’entusiasmo riaffiora però un tema ormai ricorrente: la scarsa presenza femminile nei gradini più alti della gastronomia. Tra i quindici ristoranti tristellati, solo uno è guidato da una donna, Nadia Santini, che dal 1996 porta avanti con talento il suo Dal Pescatore, mantenendo un ruolo simbolico ma ancora troppo isolato in un panorama sbilanciato.