Vinitaly

I prezzi degli alloggi durante il Vinitaly: come variazione e come risparmiare

Le strutture ricettive, approfittando di questa alta domanda, applicano tariffe più alte, in particolare quelle vicine al quartiere fieristico

I prezzi degli alloggi durante il Vinitaly: come variazione e come risparmiare
Pubblicato:

Il Vinitaly, che si terrà a Verona dal 6 all'8 aprile 2025, è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino, professionisti del settore e produttori. La città, che ogni anno ospita migliaia di visitatori, vede un aumento considerevole delle tariffe per gli alloggi durante i giorni della fiera.

L'Influenza del Vinitaly sui prezzi degli alloggi a Verona

Durante il Vinitaly, Verona diventa un polo di attrazione internazionale. Ogni anno l'afflusso di visitatori aumenta, portando a un esaurimento rapido delle camere disponibili. Le strutture ricettive, approfittando di questa alta domanda, applicano tariffe più alte, in particolare quelle vicine al quartiere fieristico. Inoltre, la durata media della permanenza durante il Vinitaly è spesso di 3-4 notti, il che contribuisce ad aumentare ulteriormente il costo complessivo del soggiorno. Hotel che normalmente costano 200-300 euro a notte, durante questi giorni possono arrivare anche ai 10.000 euro, soprattutto nelle strutture più vicine al centro di Verona.

BookingVinitaly
Foto 1 di 2

Paragoni prezzi Booking nel periodo Vinitaly e non

Paragoni prezzi Booking nel periodo Vinitaly e non

Airbnb Vinitaly
Foto 2 di 2

Paragoni prezzi Airbnb nel periodo Vinitaly e non

Paragoni prezzi Airbnb nel periodo Vinitaly e non

Questo accade perché la domanda di camere aumenta notevolmente, facendo lievitare i prezzi. Inoltre, la durata media delle prenotazioni durante il Vinitaly tende a essere di almeno tre notti, il che significa che molti visitatori si trovano a dover sostenere costi elevati per un soggiorno relativamente breve.

Come trovare offerte convenienti a pochi giorni dall'evento

Con l'evento che si avvicina rapidamente, le opzioni di prenotazione con largo anticipo sono ormai fuori portata per chi non ha già effettuato la prenotazione. Tuttavia, ci sono ancora delle strategie per risparmiare, anche a pochi giorni dall'inizio del Vinitaly. Una delle prime cose da fare è confrontare i prezzi su diverse piattaforme di prenotazione come Booking.com Airbnb. Spesso le diverse piattaforme possono offrire offerte differenti per la stessa struttura, quindi vale la pena esplorare tutte le opzioni disponibili.

Airbnb, secondo una nostra ricerca, sembra essere meno costoso di Booking.com, confrontando i prezzi sia tra le due piattaforme, sia per le stesse strutture nei vari giorni. Tuttavia, è importante notare che, mentre Airbnb offre spesso tariffe competitive, Booking.com può vantare una maggiore varietà di opzioni e servizi aggiuntivi, come la cancellazione gratuita in molti casi.

Strategie per risparmiare sugli alloggi durante il Vinitaly

Anche se prenotare in anticipo non è più possibile, può essere utile cercare sistemazioni nelle zone periferiche di Verona, come Borgo Roma o Borgo Venezia, che potrebbero avere prezzi più contenuti rispetto agli hotel situati nel centro storico. Verona è ben servita dai mezzi pubblici, quindi spostarsi anche solo di qualche chilometro può significare un risparmio significativo, senza compromettere la comodità di raggiungere l'evento. Vale la pena tenere d'occhio anche le offerte last minute. Alcune strutture, pur avendo aumentato i prezzi, potrebbero ridurre le tariffe nei giorni precedenti l'evento per cercare di riempire gli ultimi posti disponibili. Essere pronti a sfruttare queste opportunità potrebbe portare a un risparmio dell'ultimo minuto.

In conclusione, se hai deciso di partecipare al Vinitaly 2025, preparati a una certa incidenza sui costi per l'alloggio, ma non disperare: anche se prenotare in anticipo non è più un'opzione, ci sono ancora diverse strategie per trovare una sistemazione conveniente. Con un po' di pazienza e flessibilità, potrai goderti l'evento senza compromettere troppo il tuo budget.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali