eventi

Lago di Garda in Love: il romanticismo conquista il Benaco

Undici giorni di eventi gratuiti tra borghi e colline per la quinta edizione della kermesse dell'amore

Lago di Garda in Love: il romanticismo conquista il Benaco
Pubblicato:

Dal 7 al 17 agosto il lago più grande d'Italia si trasforma nuovamente in un palcoscenico romantico a cielo aperto. "Lago di Garda in Love - Un'estate d'Amore & Friends" giunge alla sua quinta edizione con un record assoluto: tredici comuni coinvolti per undici giorni consecutivi di spettacoli, concerti e installazioni artistiche completamente gratuiti. L'iniziativa, ideata e organizzata da PromoE20, abbraccia le sponde del Benaco da Brenzone sul Garda fino a Sirmione, passando per Torri del Benaco, Ferrara di Monte Baldo, San Zeno di Montagna, Caprino Veronese, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda e Valeggio sul Mincio, con la partecipazione speciale delle cittadine di Soave e Montagnana. Un territorio che si unisce sotto il segno dell'amore per consolidare la propria vocazione turistica romantica attraverso la promozione condivisa.

Un allestimento diffuso che celebra l'amore

Ogni comune partecipante si vestirà a festa con decorazioni tematiche che trasformeranno strade e piazze in scenari da favola. I visitatori potranno ammirare cuori luminosi che illumineranno i centri storici, postazioni fotografiche dedicate ai selfie degli innamorati e gigantografie del logo caratterizzato dall'iconico cuore rosso. L'atmosfera romantica sarà amplificata dalla collaborazione di ristoranti, hotel e attività commerciali locali, che contribuiranno con allestimenti personalizzati per creare un'esperienza immersiva unica. Questo approccio diffuso e partecipativo rappresenta un modello innovativo di promozione territoriale che valorizza simultaneamente borghi lacustri, colline panoramiche, città murate e le vette del Monte Baldo.

Spettacoli e concerti per tutti i gusti

Il programma artistico prenderà il via ufficialmente giovedì 7 agosto con l'inaugurazione presso Villa Cariola di Caprino Veronese, alla presenza di tutti gli amministratori comunali coinvolti. Gli spettacoli veri e propri inizieranno sabato 9 agosto a Sirmione con le "Anime in Plexiglass", tribute band di Luciano Ligabue, seguiti domenica dai "Joe Dibrutto" che riporteranno l'atmosfera degli anni Settanta con costumi e coreografie d'epoca. Tra gli eventi più suggestivi spiccano "Violini e Vele" a Brenzone sul Garda, dove il veliero storico "Circe 1915" diffonderà musica romantica lungo la costa in una veleggiata illuminata di rosso, e il "Doppio Piano Sky" di Lazise, con due pianoforti sospesi nell'aria per un duetto al tramonto. La manifestazione si concluderà domenica 17 agosto a Castelnuovo del Garda con "Sapori e Sorrisi in Love", che unirà degustazioni enogastronomiche e intrattenimento musicale.

Solidarietà e promozione del territorio

La dimensione solidale rimane un elemento fondamentale dell'identità della manifestazione, confermando l'impegno nel trasformare il sentimento in gesto concreto, come già avvenuto nel 2024 con il sostegno alle cure del giovane Riccardo Faresin. L'evento gode del patrocinio della Comunità del Garda, Federalberghi Garda Veneto e Città Murate del Veneto, mentre tra gli sponsor figurano realtà del territorio come Funivia Malcesine - Monte Baldo, Funivia Prada - Costabella e Gardaland Resort. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.lagodigardainlove.it e sui canali social "Lago di Garda in Love" attraverso gli hashtag #lagodigardainlove e #lungolagodamore, confermando l'approccio digitale e partecipativo che caratterizza questa manifestazione sempre più consolidata nel panorama degli eventi estivi del Garda.