Sponsorizzato

Nasce AMA Totalproof: innovazione nanotecnologica per l’edilizia

Nasce AMA Totalproof: innovazione nanotecnologica per l’edilizia
Pubblicato:
Aggiornato:

Nasce la società “AMA Totalproof”, dedicata alla produzione di materiali nanotecnologici per l’edilizia. Tutto nasce dal brevetto dell’ing. Aldo Kocani, che è riuscito a unire la perlite con l’aerogel e creare un nuovo materiale nanotecnologico utilizzabile in diversi settori nell'ambito dell'isolamento termoacustico e della protezione al fuoco. Il materiale è idrofobico naturale e riciclabile al 100%.

Ing. Aldo Kocani

Il progetto, seguito dal Politecnico di Milano e presentato anche al Fuorisalone 2023 dal professore Giovanni Castaldo, è lì che il gruppo AMA S.p.A., una multinazionale italiana con un fatturato di oltre 300 milioni di euro e un capitale sociale di 25 milioni, ha conosciuto il progetto Totalproof dell'ing. Aldo Kocani e ha mostrato il proprio interesse a svilupparlo a livello globale, investendo cifre importanti nella produzione di prodotti Totalproof come pannelli isolanti, blocchi da costruzione, colle, stucchi, pitture, ecc.

Il primo stabilimento produttivo sarà pronto entro marzo 2025 a Palagano (Modena) e sarà seguito da altri stabilimenti in Italia e all'estero nei prossimi anni. La sede della nuova società sarà a Verona, in via Murari Bra 35. L’ing. Aldo Kocani avrà il ruolo di direttore generale e presidente del CDA della nuova società, formata dal dott. A.M. (CEO AMA Group S.p.A.) e dal dott. M.C. (CEO AMA Composites).

Seguici sui nostri canali