Primo assaggio d’inverno anche in provincia di Verona, dove la Lessinia si è risvegliata imbiancata, giovedì 20 novembre 2025.
Neve in provincia di Verona, imbiancata la Lessinia
Nella notte i primi fiocchi hanno iniziato a cadere silenziosamente, lasciando un velo bianco che ha trasformato il paesaggio in una cartolina invernale.
Ecco le prime foto della neve pubblicate sui social da alcuni rifugi:
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Le previsioni per i prossimi giorni
Il ritorno del freddo si avverte in tutto il Veneto, con temperature in netto calo: in poche ore le massime sono scese di circa dieci gradi e le minime tornano a valori prossimi allo zero. Ecco le previsioni per il fine settimana.
Venerdì 21 novembre 2025

In prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, salvo alcune schiarite soprattutto nelle ore centrali della giornata in pianura.
- Precipitazioni. Nella prima metà della giornata probabilità medio-alta (50-75%) di precipitazioni sparse, con limite della neve a quote collinari. Fenomeni in diradamento a partire dalle ore centrali.
- Temperature. In diminuzione, salvo qualche contenuta controtendenza riguardo alle minime, che sono comunque attese nelle ultime ore.
- Venti. In quota moderati, a tratti tesi, dai quadranti meridionali, in rotazione fino a disporsi da quelli orientali a fine giornata; nelle valli variabili. In pianura nord-orientali moderati/tesi, a tratti forti lungo la costa, in leggera attenuazione almeno sull’entroterra dal tardo pomeriggio.
Sabato 22 novembre 2025

Residui annuvolamenti irregolari a inizio giornata, con crescenti schiarite a partire dalle zone montane e dalla pianura interna.
- Precipitazioni. Assenti.
- Temperature. Minime in calo, raggiunte in serata e con valori inferiori a zero anche in pianura; massime in rialzo sulla pianura centrale e occidentale, in locale variazione sulle restanti zone.
- Venti. In quota moderati, a tratti tesi, da nord-est; nelle valli variabili con locali rinforzi. In pianura sull’entroterra deboli/moderati in prevalenza dai quadranti settentrionali, lungo la costa moderati/tesi da nord-est.
Domenica 23 novembre 2025

Cielo inizialmente sereno, ma con aumento della nuvolosità a partire da ovest nel corso del pomeriggio. Temperature prevalentemente in diminuzione con minime diffusamente inferiori a zero anche in pianura.
Lunedì 24 novembre 2025
Cielo molto nuvoloso o coperto con probabili modeste precipitazioni diffuse, nevose fino a fondovalle in montagna. Temperature in rialzo più sensibile nei valori minimi. Rinforzo dei venti dai quadranti meridionali in quota, da nord-est sulle zone pianeggianti.