Come perdere 25 chili con una dieta sana

Si tratta di una diminuzione di peso molto importante, perciò serve affidarsi ad un centro specialistico

Come perdere 25 chili con una dieta sana
Pubblicato:

Come perdere 25 chili con una dieta sana? Le risposte potrebbero essere infinite. Navigando in internet infatti potremmo trovare di tutto e di più. Così come tutto e il contrario di tutto. Suggerimenti, consigli, indicazioni, diete da seguire e metodi per placare o attenuare la fame. Ma ci possiamo fidare? Realmente metteremmo la nostra salute nelle mani di qualche riga letta online? Difficile farlo e per certi versi sicuramente sbagliato. Diffidate dunque di programmi di dimagrimento proposti in rete: non è tutto oro ciò che luccica. Prima di intraprendere qualsiasi dieta è meglio fermarsi un attimo a ragionare.

Come perdere 25 chili

Perdere 25 kg non è affare da tutti giorni. Serve un piano ben strutturato, in grado di non recare danni alla nostra salute. Impossibile dunque ricorrere al fai-da-te, avremo bisogno necessariamente dell’intervento di un centro specialistico. La nostra dieta deve essere bilanciata in base a noi stessi. Si tratta dunque di un intervento soggettivo, elaborato soltanto su ciascuna persona. Può esserci un metodo base, ma in seguito viene declinato “su misura” per ogni paziente che la struttura prende in carico. Significa che in precedenza occorrono un incontro, una visita, vengono rilevate le misurazioni necessarie. E soltanto poi è stilato il programma più corretto ed equilibrato da seguire.

Attenzione alle mode su internet

Impossibile ottenere tutto ciò chiedendo la consulenza di internet. Si rischia anche di imbattersi in programmi alimentari molto di moda, ma non esattamente corretti. Pensiamo per esempio a chi sostiene l’utilità dell’alimentazione senza glutine. A tal proposito è bene ricordare che chi non soffre di celiachia non ha vantaggi o benefici dall'esclusione del glutine. Anzi, adottare autonomamente una dieta gluten free potrebbe rendere impossibile la diagnosi corretta di celiachia, qualora il paziente non sapesse ancora di esserne affetto, esponendosi così, in futuro, alle complicanze, anche gravi. Attenzione anche al digiuno prolungato, a idealizzare i carboidrati come un nemico da combattere, ecc.

Seguici sui nostri canali