Salvò una 45enne dall'ex violento, Verona e altri comuni chiedono un'onorificenza per il 21enne Alen Halilovic
Insieme ai comuni di Castelfranco Emilia, Guastalla e Viadana, è stata inviata una richiesta ufficiale al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Il comune di Verona, insieme ai comuni di Castelfranco Emilia, Guastalla e Viadana, ha inviato una richiesta ufficiale al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il conferimento di un'onorificenza ad Alen Halilovic. Il giovane, 21 anni, nato in Italia da una famiglia di origine bosniaca e residente nel Veronese, si è distinto per un atto di straordinario coraggio che ha evitato un tragico femminicidio.
Il 21enne ha salvato una 45enne dall'ex violento
Il 2 dicembre 2024, mentre si trovava a Guastalla per lavoro, Halilovic ha assistito a un'aggressione: un 41enne, residente a Castelfranco Emilia, ha accoltellato l'ex compagna al collo nel tentativo di ucciderla. La vittima, che aveva accettato di incontrarlo un'ultima volta, non sapeva che lui aveva nascosto un coltello in auto.
La situazione è degenerata rapidamente, ma Halilovic non ha esitato: si è frapposto tra l'aggressore e la vittima, impedendo che venisse trascinata in macchina e subisse altre ferite. Inoltre, ha avuto la lucidità di riprendere la scena con il cellulare, fornendo prove fondamentali per le indagini. Grazie al suo intervento, i carabinieri hanno rintracciato e arrestato il 41enne poche ore dopo nel Modenese, mentre la vittima è stata ricoverata d'urgenza all'ospedale di Reggio Emilia.
Verona e altri comuni chiedono un'onorificenza per Alen Halilovic
In virtù del suo generoso ed eroico gesto, il 5 dicembre 2024, Alen è stato premiato a Verona, sua terra di residenza, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri.
Insieme ai comuni di Castelfranco Emilia, Guastalla e Viadana, Verona si è fatta promotrice della richiesta di un'onorificenza nazionale, riconoscendo il valore civico dell'intervento di Halilovic. Il sindaco di Verona, insieme ai colleghi degli altri comuni coinvolti, ha sottolineato l'importanza di premiare chi dimostra con i fatti che la società può opporsi alla violenza.