Accordi educativi

Verona apre le porte a Academica: nasce il “Verona Campus” per studenti italiani e americani

La delegazione statunitense incontra le istituzioni veronesi per promuovere il Programma Doppio Diploma e lo scambio culturale internazionale

Verona apre le porte a Academica: nasce il “Verona Campus” per studenti italiani e americani

Giovedì 23 ottobre, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, Verona ha accolto la delegazione americana di Academica, una delle principali organizzazioni educative degli Stati Uniti.

Incontro istituzionale con la delegazione americana

L’incontro, a cui ha partecipato l’Assessora alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune, segna un passo importante nel rafforzamento dei legami tra la città scaligera e il mondo dell’istruzione internazionale.

La delegazione americana, guidata da Antonio Roca (Managing Director) e Julio Robaina (Chief Operating Officer), era composta da dirigenti e presidi di scuole statunitensi di rilievo, tra cui Millie Sanchez, Alex Tamargo, Victoriano Rodríguez, Carlos Ferralls, George Groezinger, Victoria Larrauri, Jorge Rivas, Carmen Cangemi, Monica Cueto, Christina Alcade-Mederos e Vanessa Mancebo.

Alla scoperta del “Verona Campus”

Durante la visita, la delegazione ha potuto conoscere il nuovo polo educativo e residenziale “The Verona Campus“, situato nella suggestiva cornice della Valpolicella. Il campus, unico in Italia, è concepito come luogo di incontro e scambio culturale tra studenti italiani e americani e rappresenta una tappa fondamentale del Programma Doppio Diploma Italia–U.S.A., promosso in collaborazione con Academica.

Struttura moderna, sostenibile e tecnologicamente avanzata, il campus ospiterà a partire dal 2026 gruppi di studenti statunitensi per vacanze studio a carattere culturale e didattico, con esperienze immersive nella lingua, nell’arte e nella cultura italiana. Sarà inoltre punto di riferimento per gli studenti italiani coinvolti nel programma, che potranno partecipare a laboratori, seminari e attività con i coetanei americani.

Un ponte tra culture

“Questo incontro rappresenta per me la realizzazione di un sogno come italo-americano, ho sempre desiderato costruire un ponte reale tra i due Paesi.

Con ‘The Verona Campus’ vogliamo offrire ai giovani l’opportunità di vivere un’esperienza che unisce il meglio di entrambe le culture, formando cittadini del mondo capaci di pensare in modo aperto, critico e globale.”

Ha dichiarato il Prof. Richard Collins, Presidente del Programma Doppio Diploma Italia – U.S.A.

L’evento del 23 ottobre ha quindi rappresentato un momento di confronto e visione condivisa tra istituzioni italiane e americane, in vista di una cooperazione educativa sempre più intensa e di uno scambio internazionale costante.