La sentenza

Vertenza Ammann, il giudice annulla i 64 licenziamenti a Bussolengo

L'azienda è stata condannata per comportamento antisindacale

Vertenza Ammann, il giudice annulla i 64 licenziamenti a Bussolengo
Pubblicato:

Il Tribunale di Verona ha accolto il ricorso presentato dalla Fiom Cgil e ha ordinato la revoca immediata dei licenziamenti collettivi avviati dalla Ammann, multinazionale svizzera leader nella produzione di impianti per asfalto.

Vertenza Ammann, il giudice annulla i licenziamenti a Bussolengo

L’azienda aveva avviato nei mesi scorsi una procedura per il licenziamento di 64 dei 157 dipendenti dello stabilimento di Bussolengo, in provincia di Verona.

Secondo la sentenza, l’azienda non avrebbe rispettato gli obblighi di informazione e confronto previsti dal contratto collettivo, rifiutandosi di partecipare al tavolo negoziale convocato in Regione. Il giudice ha inoltre ordinato la cessazione immediata di ogni comportamento antisindacale e la convocazione urgente delle parti per una corretta trattativa.

Il sindacato parla di una "vittoria importante" in un contesto segnato da "soprusi e decisioni unilaterali dettate esclusivamente da logiche economiche".

La Fiom denuncia anche che, nonostante fosse in attesa della pronuncia del tribunale, l’azienda ha proceduto ugualmente alla risoluzione di alcuni contratti, su cui ora si chiede chiarezza.