4 novembre: il 3° Stormo consegna una raccolta di opere alla Biblioteca di Villafranca

Un’iniziativa che rafforza il profondo legame tra Aeronautica Militare e Territorio.

4 novembre: il 3° Stormo consegna una raccolta di opere alla Biblioteca di Villafranca
Pubblicato:
Aggiornato:

4 novembre: il 3° Stormo consegna una raccolta di opere alla Biblioteca di Villafranca.

Il 3° Stormo consegna una raccolta di opere aeronautiche alla Biblioteca

I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole”. Con questo monito di pirandelliana memoria, il 3° Stormo ha voluto contribuire all’arricchimento della Biblioteca Comunale di Villafranca, consegnando una raccolta di alcune opere provenienti dalla produzione editoriale dell’Aeronautica Militare.

Francesco Baracca”, “I Reparti dell’Aviazione Italiana nella Grande Guerra”, “Argomenti di Medicina Aeronautica” sono solo alcuni titoli degli oltre 70 volumi simbolicamente consegnati dal Comandante del 3° Stormo, Colonnello Francesco De Simone, nelle mani del Presidente della Biblioteca Comunale di Villafranca, Renzo Campo dell’Orto, nel corso di una semplice cerimonia inserita nell’ambito delle celebrazioni organizzate in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

La consegna nelle mani dell'Amministrazione e degli studenti

Alla presenza di alcuni Assessori e Consiglieri dell’Amministrazione Comunale - tra questi l’Assessore alla Cultura Claudia Barbera - del Presidente del Circolo del Terzo, Gen. S. A. Alberto Notari, del Presidente della Sezione di Villafranca dell’Associazione Arma Aeronautica, 1° Luogotenente Pietro Bruni, e di una rappresentanza di alunni dell’Istituto Comprensivo “Cavalchini-Moro”, accompagnata dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Caterina Merola, il Sindaco Roberto Dall’Oca ed il Colonnello De Simone hanno inaugurato il “corner” che ospiterà la preziosa raccolta donata dall’Aeronautica Militare.

La consegna dei volumi in biblioteca

Arma Azzurra e Villafranca: un legame inscindibile

Il legame tra il 3° Stormo e Villafranca è così forte e intenso – ha detto il colonnello De Simone - che non poteva mancare un settore dedicato all’Arma Azzurra nel luogo che custodisce la medicina dell’anima, come ricorda la scritta sopra la biblioteca di Tebe, la prima riconosciuta dall’antichità”.

Grande anche la soddisfazione espressa dal Presidente Campo dell’Orto, ricordando i suoi trascorsi aeronautici proprio al 3° Stormo. “Sono molto grato all’Aeronautica Militare per questo simbolico e, al tempo stesso, concreto gesto nei confronti della nostra biblioteca – ha commentato Campo dell’Orto – la comunità villafranchese è cresciuta e si è espansa anche grazie alla presenza dell’Aeronautica Militare, per noi riferimento istituzionale importante da oltre sessant’anni. In questo modo – ha poi aggiunto - i frequentatori della biblioteca, tra questi molti studenti universitari, potranno beneficiare di un’ulteriore proposta divulgativa e informativa per diffondere la cultura aeronautica”.

L’iniziativa ha inteso consolidare il rapporto di collaborazione istituzionale tra il 3° Stormo e l’Amministrazione Comunale per rafforzare quel legame con l’Aeronautica Militare, che è ospite della comunità villafranchese fin dal lontano 1954, quando il 3° Stormo - riorganizzato dopo la fine della seconda Guerra Mondiale – fu trasferito dall’aeroporto di Bari Palese sulla base di Caluri.

Seguici sui nostri canali