Molto attivi Carabinieri della Compagnia di Mantova nel weekend scorso, nell’ambito dei servizi condivisi in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto della provincia di Mantova, dott. Roberto Bolognesi.
In tale ambito, i Carabinieri hanno eseguito servizi di controllo sconfinati, per qualche motivo, in Veneto e nella fattispecie:
- un 23nne residente a Bussolengo (VR) si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest: per tale motivo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria: patente ritirata. Una sua passeggera 20nne residente a Roverbella è stata trovata in possesso di 0,5 grammi di hashish e segnalata alla Prefettura di Mantova.
- Un 59nne residente a Valeggio sul Mincio (VR) è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria poiché sorpreso alla guida di un veicolo con un tasso di alcol pari a 5,53 g/l. Patente di guida ritirata.
I servizi di controllo del territorio proseguiranno, riferisce l’Arma, anche nei prossimi giorni nei parchi cittadini e nei luoghi di aggregazione giovanile, al fine di prevenire ed eventualmente reprimere l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché controllare gli stranieri irregolari al fine di attivare le previste procedure di espulsione, per poter garantire maggior sicurezza ai cittadini.
Se poi il confinante Veneto evitasse di mettersi in competizione con la maleducazione che, per quanto sopra riferito, potrebbe essere anche definita malavita, beh: meglio per tutti. O no?